Speciale FRU 2011: la Seconda Giornata

Workshop, seminari e dirette radio per la seconda giornata del FRU, Festival delle Radio Univeristarie, a Cosenza.
Il programma del 25 maggio, è stato infatti inaugurato dalla tavola rotonda “Il Web nella pubblica amministrazione”, nel corso della quale i ragazzi delle radio universitarie presenti hanno esposto una serie di problematiche relative ai linguaggi istituzionali e alla comunicazione pubblica, senza tralasciare l’aspetto più economico della questione riguardante, ad esempio, il tanto discusso tema dei finanziamenti ai media universitari. A prendere parte al dibattito sono stati nomi di spicco del settore, tra cui i professori Daniela Vellutino (vera e propria specialista del settore) e Andrea Paolo Ciani (Vicepresidente AICUN).
Al termine della tavola rotonda, i ragazzi delle realtà radiofoniche uiversitarie sono diventati i veri protagonisti della mattinata, attraverso la consegna dei premi relativi ai contest “Miglior Voce”, assegnato a Elisabetta Sacchi di Radio 6023 di Vercelli e “Miglior Format” assegnato al programma di Radio Zammù “L’isola delle rose” ideato e condotto da Giuseppe Govinda, programma che fa conoscere musica e cultura di paesi vicini e lontani. Particolarmente toccante, è stato il momento dell’assegnazione del premio “Cultura in Diffusione”, assegnato al Dott. Aldo Bonfatti, capo-progetto di molte iniziative di Unical.
Nel pomeriggio della seconda giornata del FRU, hanno invece preso avvio i workshop, incontri “radiofonici” con veri e propri esperti del settore. Ad aprire le danze è stato il regista della Compagnia Teatrale “La Ginestra”, Dante De Rosa, che ha impartito veloci e puntuali annotazioni relative all’ uso della voce, dizione e non solo. Interessante anche il workshop sul “Web Editing”, con Marcello De Martino, ingegnere informatico, e il gruppo di lavoro relativo alle “Tecniche di Regia” con Fabrizio Tamburini, direttore artistico di M20, ex direttore di Radio Capital ed RDS.
La musica ha ripreso il via alle 19:15, con l’aperitivo musicale con Kyle e dalle ore 21 si sono esibite band finaliste del FRU Contest. A spuntarla sono stati i Lat Century Of Love. A chiudere la serata è stato il duo dei Bud Spencer Blues Explosion, molto amati dai giovani e dagli estimatori del blues crudo e viscerale.
Ed ora prepariamoci per la terza giornata e scopriamo insieme cosa ci attende!
Articolo di Pierpaolo Fasano