HomeMagazineRadio NewsConferenza stampa: “Giornalismo e Disabilità – Un binomio possibile”

Conferenza stampa: “Giornalismo e Disabilità – Un binomio possibile”

Venerdì 21 Marzo ore 11,00 Palazzo Baldassini – Sala del Camino (piano terra) Via delle Coppelle, 35.

Conferenza stampa: “Giornalismo e Disabilità – Un binomio possibile”

Di rado nelle redazioni giornalistiche ci sono disabili.  Spesso gli editori ignorano le leggi che li tutelano e anche le agevolazioni esistenti per assumerli.

Lo mette in luce l’inchiesta di Andrea Desideri “Giornalismo e disabilità: le opportunità ignorate” con dati inequivocabili: in Italia le persone con disabilità che hanno un lavoro stabile sono il 35,8%. In questo ambito la percentuale di donne occupate è ancora minore: il 26,7%.  Soltanto il 17% ha meno di 40 anni. I giornalisti e le giornaliste con disabilità nel nostro paese sono pari al 10% del totale, poco sotto al 5% nel Lazio.

“Giornalismo e Disabilità – Un binomio possibile”: il programma

Se ne parlerà all’iniziativa organizzata dall’Associazione Stampa Romana, il 21 marzo alle ore 11 a Palazzo Baldassini (Fondazione Sturzo), sala del Camino, piano terra, in via delle Coppelle, 35, Roma (accesso in carrozzina da vicolo della Vaccarella, 7) con:

  • Andrea Desideri – giornalista con disabilità
  • Stefano Ferrante  –  segretario  Associazione Stampa Romana
  • Valerio Serino –  responsabile Politiche per il Lavoro e Inclusione delle Persone con Disabilità CGIL
  • Silvia Stefanovichj – responsabile  Disabilità e Inclusione Sociale CISL
  • Mirella Novelli – responsabile Politiche per il Lavoro e Inclusione delle Persone con Disabilità UIL
  • Serena Malta – direttrice responsabile di Radio FinestrAperta, UILDM Lazio
  • Ciro Oliviero – responsabile Comunicazione  FISH
  • Marino Bottà  – presidente ANDEL

Leggi il programma

Radiospeaker.it

Radiospeaker.it

Siamo la Più Grande Radio Community Italiana. Database dei professionisti della radio, delle Emittenti Radiofoniche, Radio news, Corsi di Radio, servizi per le radio e tanto altro. Leggi i miei articoli

Articoli popolari

RadioMIA: la Maturità passa attraverso la Radio

RadioMIA: la Maturità passa attraverso la Radio

A Firenze arriva l’Italian Roadshow del WMF

A Firenze arriva l’Italian Roadshow del WMF

Costi delle web radio: arriva l’hashtag #salviamolewebradio

Costi delle web radio: arriva l’hashtag #salviamolewebradio

Articoli recenti

Radio Strategy: Andrea Desideri racconta le opportunità ignorate nel giornalismo

Radio Strategy: Andrea Desideri racconta le opportunità ignorate…

La radio torna nella lista Forbes Under 30 con Luigi Santarelli e Filippo Grondona

La radio torna nella lista Forbes Under 30…

Newsletter

Rimani sempre aggiornato sulle novità del Settore Radiofonico.