Agcom: la radio tra le fonti più affidabili per gli italiani
Il primo Osservatorio sul sistema dell’informazione di Agcom conferma la fiducia degli italiani nei media tradizionali, in particolare nella radio.

Nonostante l’ascesa di Internet come principale fonte di informazione per gli italiani, la radio si conferma tra i mezzi più affidabili e credibili. Lo evidenzia il primo “Osservatorio sul sistema dell’informazione” pubblicato dall’Agcom (Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni), diffuso il 24 marzo 2025.
Fiducia solida nei media tradizionali nell’Osservatorio AGCOM 2025
Secondo quanto riportato nel documento, oltre il 40% degli italiani dichiara di riporre un alto livello di fiducia nella radio, così come nella televisione e nella stampa. Al contrario, la fiducia nelle fonti online – in particolare social media e piattaforme di condivisione video – si ferma attorno al 30%, mostrando una frammentazione nel panorama informativo digitale.
Il report Agcom sottolinea anche come circa un quarto della popolazione italiana continui a informarsi tramite le versioni digitali dei media tradizionali. La credibilità della radio sembra dunque trasferirsi con successo anche sulle piattaforme online, dimostrando che la fiducia nel mezzo non si limita al canale analogico ma abbraccia anche il digitale.
La radio resta un riferimento anche nel digitale
In un contesto mediatico in cui la sovrainformazione e la disinformazione corrono veloci soprattutto online, lo studio di Agcom conferma che la radio, con il suo linguaggio chiaro, la sua immediatezza e il rapporto diretto con gli ascoltatori, rimane un pilastro dell’informazione affidabile. Un dato che rafforza il ruolo centrale della radio nel presente e nel futuro del sistema informativo italiano.