HomeMagazineIntervisteRadio Birikina: il punto di forza sono gli Speaker

Radio Birikina: il punto di forza sono gli Speaker

Radiospeaker.it cerca sempre di curiosare in quelle realtà in grado di catalizzare l’attenzione di un pubblico sempre più ampio. Sono proprio determinate emittenti a destare interesse per la passione profusa verso il media, frutto di un lavoro costante e certosino che vede impegnati tutti i componenti di un gruppo radiofonico importante, come nel caso di Radio Birikina, l’emittente interregionale, a capo di una serie di altrettante radio, tra cui Bellla e Monella.

Abbiamo incontrato l’editore del gruppo, Roberto Zanella, con il quale è stato interessante affrontare i vari temi che ruotano intorno al mezzo, analizzando, nello specifico, l’evoluzione dello stesso in rapporto ai nuovi sistemi di fruizione, oltre all’importanza che oggi riveste il lavoro di squadra alla base della programmazione che contraddistingue ciascuna emittente.

Con Zanella ci siamo soffermati anche sul valore apportato dalle nuove modalità di trasmissione dei programmi, dove la presenza di internet continua ad avere una sua rilevanza.

A tal proposito, l’editore ha espresso il suo parere a riguardo, rendendo noti i canali televisivi collegati alle emittenti che presiede, le stesse che, durante l’anno, sono al centro di eventi musicali di spicco, basti pensare all’ormai consolidato appuntamento estivo, il Festival Show, di scena nelle piazze d’Italia.

Questo e molto altro nell’intervista che gli abbiamo rivolto.Eccola!

1. Secondo lei, la radio, oggi, continua ad avere una forte presenza nel panorama dei media?Credo che il mezzo radiofonico sia tonico più che mai, nonostante la presenza delle svariate piattaforme che in questi anni hanno invaso la nostra quotidianità ( tv, web etc.). La radio gode di ottima salute, perché sono sempre convinto che sia il mezzo  più facile per ascoltare musica, ancora oggi.

2. Qual è la sua opinione rispetto al legame radio e tv, quotidianamente sempre più presente?
Da questo punto di vista, oltre alla diffusione via FM,  tra qualche mese andremo in onda anche in tv, con i canali televisivi: Radio Bella e Monella Tv, Radio Piterpan TV, Radio Sorriso Tv e anche Radio Birikina Tv, da sempre nostra ammiraglia, con la quale copriamo il Veneto, il Friuli, l’Emilia Romagna, la Lombardia, il Piemonte e la Valle D’Aosta.

3. Il web continua ad avere negli ultimi anni una presenza massiccia e per alcuni sarà il futuro della radio. Cosa ne pensa?
Siamo partiti anche sul web. Abbiamo notato la presenza di risultati in termini di numeri, ma siamo molto lontani da quelli che può fare la radio in FM.  Il web è una frammentazione di area mondiale. Quindi si hanno diverse connessioni, ad esempio: 300 in Italia, 20 in Danimarca, 2 in Germania, 27 negli Stati Uniti. Mi chiedo: come si può soddisfare un eventuale mercato commerciale con il web? Sono numeri, al momento, non percorribili. Anche noi abbiamo molte connessioni via web con le radio del gruppo, però siamo lontani dal poter dare un risultato concreto solo se relazionato ad Internet.

4. Qual è il punto di forza del gruppo radiofonico che presiede? 
Le persone che abbiamo. Ragazzi motivati, che vogliono emergere. Abbiamo una competizione interna tra le radio del gruppo. Questa sfida è il motore alla base dell’impegno profuso dalle persone che ci lavorano, affinché possano dare il meglio di se stessi, catturando l’attenzione degli ascoltatori, i quali ci garantiscono risultati importanti ai fini dell’acquisizione pubblicitaria.

5. Per il futuro, ci sono novità ?
Siamo una fonte inesauribile di idee, in continua evoluzione. Siamo presenti ovunque tutto l’anno: nelle piazze in estate, oltre che nelle discoteche. Faremo di tutto per portare novità sia in radio che in televisione. Facciamo quotidianamente delle riunioni per sfornare idee che vengano tramutate in ascolti. Meglio pensare prima a cosa fare, affinché l’ascolto possa essere appagante per gli stessi speaker che trasmettono.

Intervista a cura di Maurizo Schettino

Radiospeaker.it

Radiospeaker.it

Siamo la Più Grande Radio Community Italiana. Database dei professionisti della radio, delle Emittenti Radiofoniche, Radio news, Corsi di Radio, servizi per le radio e tanto altro. Leggi i miei articoli

Articoli popolari

Claudio Cecchetto lancia il “Deejay Show Summer Tour 2025”

Claudio Cecchetto lancia il “Deejay Show Summer Tour…

Radio Bruno fa gli auguri con "Natale è tutto qua"

Radio Bruno fa gli auguri con "Natale è…

Studenti on air: nasce Giovanni XXIII Radio

Studenti on air: nasce Giovanni XXIII Radio

Articoli recenti

Marco Mazzoli porta Revolution 93.5 su Radio Cecchetto

Marco Mazzoli porta Revolution 93.5 su Radio Cecchetto

Claudio Cecchetto lancia il “Deejay Show Summer Tour 2025”

Claudio Cecchetto lancia il “Deejay Show Summer Tour…

Una voce che unisce: Papa Francesco e la radio

Una voce che unisce: Papa Francesco e la…

Newsletter

Rimani sempre aggiornato sulle novità del Settore Radiofonico.