HomeMagazineRadio News500 ore di tirocinio con il Master Fare Radio: l’occasione che ti mancava

500 ore di tirocinio con il Master Fare Radio: l’occasione che ti mancava

La Radio bisogna saperla FARE per poterci LAVORARE

Questo è il motto del percorso di alta formazione dell’Università Cattolica di Milano pensato per acquisire competenze sia in ambito manageriale che in ambito artistico, nelle molteplici attività della comunicazione radiofonica.

La seconda edizione del Master Fare Radio. Ideazione, produzione e gestione dei prodotti radiofonici è l’unico master universitario attivo nel nord Italia, con sede nella capitale della radio. Offre una didattica a tutto tondo e un approccio integrato che alterna lezioni in aula e maggior peso a laboratori, workshop in radio, seminari e stage presso emittenti radiofoniche nazionali e aziende operanti nel settore. 

Sono proprio gli stage ad essere fiore all’occhiello del percorso formativo. Il Master dà la possibilità di svolgere 500 ore di tirocinio nelle principali emittenti nazionali e locali.

Tra queste si possono elencare: RadioMediaset (R101, Radio 105, Virgin Radio, Radio Subasio, RMC), RMC Sport, Radio RAI (Radio Rai 1, Radio Rai 2, Radio Rai 3), Radio NumberOne, Radio Lombardia, Radio Padania, Radio Sound Piacenza, Fonderia Mercury, Radio Marconi, Universal Music Italia e molte altre.

Ogni studente affronterà un percorso formativo destinato all’occupazione aziendale, tenendo conto sia delle capacità che delle aspirazioni di ogni allievo. Sono stati attivati tirocini nel settore marketing, assistenza alla redazione e ai programmi, assistenza tecnica e speakeraggio in diretta.

Iscriversi al Master Fare Radio è facile, basta andare sul sito: almed.unicatt.it 

C’è tempo fino a lunedì 29 ottobre 2018.

Comunicato stampa Master Fare Radio

Radiospeaker.it

Radiospeaker.it

Siamo la Più Grande Radio Community Italiana. Database dei professionisti della radio, delle Emittenti Radiofoniche, Radio news, Corsi di Radio, servizi per le radio e tanto altro. Leggi i miei articoli

Articoli popolari

A Firenze arriva l’Italian Roadshow del WMF

A Firenze arriva l’Italian Roadshow del WMF

Costi delle web radio: arriva l’hashtag #salviamolewebradio

Costi delle web radio: arriva l’hashtag #salviamolewebradio

Articoli recenti

Radio Strategy: Andrea Desideri racconta le opportunità ignorate nel giornalismo

Radio Strategy: Andrea Desideri racconta le opportunità ignorate…

La radio torna nella lista Forbes Under 30 con Luigi Santarelli e Filippo Grondona

La radio torna nella lista Forbes Under 30…

Newsletter

Rimani sempre aggiornato sulle novità del Settore Radiofonico.