HomeMagazineRadio NewsRadio Voce camuna festeggia 40 anni

Radio Voce camuna festeggia 40 anni

Nata nell’autunno del 1978, quest’anno Radio Voce camuna festeggia ben 40 anni in onda. Emittente simbolo della Valcamonica, Radio Voce camuna ha frequenze su gran parte del Lago d’Iseo fino alla provincia di Bergamo, con l’obiettivo di mantenere in vita le tradizioni e i valori del territorio.

Nel palinsesto dell’emittente viene dato spazio soprattutto all’informazione locale, agli approfondimenti sulla cultura e ad un intrattenimento musicale scelto con attenzione. I programmi di informazione nazionale arrivano invece dal circuito inBlu, in cui la radio è stata inserita nel 2015. L’emittente ha avviato le sue trasmissioni nell’Autunno del 1978, nella sede della parrocchia di Malegno, grazie all’iniziativa di alcuni ragazzi dell’oratorio. Dopo un po’ di anni di volontariato e autogestione, nel 1983 viene fondata l’Associazione Voce Camuna, proprio per sostenere l’attività dell’emittente sul territorio. Nel 1984 la sede della radio passa poi a Breno, dove si trova tuttora.

Per festeggiare i suoi primi 40 anni, oltre a far appendere degli striscioni colorati all’ingresso di Breno, l’emittente ha scelto di potenziare le sue frequenze, che spaziano dalla Valcamonica al Lago d’Iseo. In questi giorni di festa sono stati interpellati anche vari protagonisti “storici” della radio, come Don Aldo Delaidelli. Il sito di Radio Voce camuna riporta il suo messaggio d’auguri:

“Credo che Radio Voce Camuna sia riuscita ad arrivare a 40 anni perché è partita con il piede giusto: bisogna abbassare i campanili per fare rete, una parrocchia da sola non ha la forza per poter dare una lettura cristiana dei fatti a livello locale e nazionale che può avere una radio come Radio Voce Camuna.”

Dal 2005 l’emittente si può anche seguire in streaming sul sito della radio.

Articolo a cura di Vittoria Marchi 

Vittoria Marchi

Vittoria Marchi

Amo le storie. Quelle scritte, messe in scena o raccontate. Mi piace mettere in ordine le parole, e sfogare la mia creatività attraverso la scrittura creativa. Leggi i miei articoli

Articoli popolari

A Firenze arriva l’Italian Roadshow del WMF

A Firenze arriva l’Italian Roadshow del WMF

Costi delle web radio: arriva l’hashtag #salviamolewebradio

Costi delle web radio: arriva l’hashtag #salviamolewebradio

Articoli recenti

Radio Strategy: Andrea Desideri racconta le opportunità ignorate nel giornalismo

Radio Strategy: Andrea Desideri racconta le opportunità ignorate…

La radio torna nella lista Forbes Under 30 con Luigi Santarelli e Filippo Grondona

La radio torna nella lista Forbes Under 30…

Newsletter

Rimani sempre aggiornato sulle novità del Settore Radiofonico.