HomeMagazineRadio NewsTerra in vista: il nuovo programma di Radio 24 e Audible

Terra in vista: il nuovo programma di Radio 24 e Audible

Dopo l’avvio di “Io sono il cattivo” con Gianpaolo Mosumeci, in onda ogni sabato mattina alle 10.30, Radio 24 è pronta a introdurre una nuova iniziativa in collaborazione con Audible.

Questa volta si tratta di un progetto multicanale rivolto a genitori e ragazzi dal titolo “Terra in vista – La scienza e la tecnologia spiegate a mio figlio”, in onda ogni domenica alle 13.05 a partire dal 14 Ottobre, con l’obiettivo di rendere i giovani più attenti rispetto agli strumenti che usano quotidianamente. Il programma comprende approfondimenti sulla tecnologia, da cosa succede all’interno di uno smartphone fino a intelligenza artificiale, droni e raggi laser.

Alla conduzione troviamo il giornalista e divulgatore Federico Taddia e il filosofo della scienza Telmo Pievani. All’interno della trasmissione viene dato spazio anche ad alcuni esperimenti scientifici, senza contare che ogni puntata ha come ospite un’eccellenza scientifica italiana, pronta a condividere le sue conoscenze con adulti e bambini. L’obiettivo di “Terra in vista” è infatti rendere più consapevoli i ragazzi verso la tecnologia, e attraverso loro anche i genitori.

Il programma è in collaborazione con Audible, quindi su Radio 24 ogni domenica verrà trasmessa una puntata dalla durata di 10 minuti circa, mentre sull’app di Audible si potrà scaricare gratuitamente la versione estesa dalla durata di 20 minuti. La prima puntata è stata trasmessa su Radio 24 la scorsa domenica, ed è già disponibile in podcast sul sito di Radio 24.

Articolo a cura di Vittoria Marchi  

Vittoria Marchi

Vittoria Marchi

Amo le storie. Quelle scritte, messe in scena o raccontate. Mi piace mettere in ordine le parole, e sfogare la mia creatività attraverso la scrittura creativa. Leggi i miei articoli

Articoli popolari

Ci lascia Carlo Ferrante: voce storica delle radio molisane

Ci lascia Carlo Ferrante: voce storica delle radio…

LondonONEradio: ascolti in crescita nel 2019. Stabiliti gli obiettivi del 2020

LondonONEradio: ascolti in crescita nel 2019. Stabiliti gli…

Eletto il nuovo comitato direttivo dell’associazione degli operatori radiofonici e dei media universitari (RadUni)

Eletto il nuovo comitato direttivo dell’associazione degli operatori…

Articoli recenti

Radio Strategy: Andrea Desideri racconta le opportunità ignorate nel giornalismo

Radio Strategy: Andrea Desideri racconta le opportunità ignorate…

La radio torna nella lista Forbes Under 30 con Luigi Santarelli e Filippo Grondona

La radio torna nella lista Forbes Under 30…

Newsletter

Rimani sempre aggiornato sulle novità del Settore Radiofonico.