HomeMagazineRadio NewsEurophonica: il progetto radiofonico di Antonio Megalizzi torna in onda

Europhonica: il progetto radiofonico di Antonio Megalizzi torna in onda

Vi abbiamo già parlato di Antonio Megalizzi, il giovane giornalista originario di Trento, morto in seguito all’attentato dello scorso 11 Dicembre a Strasburgo e di Europhonica, il primo format radiofonico europeo, volto a creare un network internazionale di radio universitarie al fine di avvicinare i giovani alle istituzioni europee e permettere loro di conoscere e approfondire argomenti di rilievo quali: cittadinanza, immigrazione, sicurezza, salute, politiche legislative, ecc. 

Proprio dal sito europhonica.eu apprendiamo che a partire dal prossimo 11 Febbraio (a due mesi dall’attentato) la redazione di Europhonica, tornerà in onda per portare avanti il progetto. 

“Come redazione continueremo a fare quello che ci riesce meglio e in cui crediamo: raccontare la nostra Europa in nome dei principi che ci guidano fin dall’inizio e, su tutti, la volontà di fare informazione con serietà, obiettività e curiosità. Il mese appena trascorso non è stato facile e mai si potrà cancellare ma l’unica certezza che abbiamo è che vogliamo portare avanti i sogni dei nostri colleghi, i sogni di tutti noi.” 

Più di 33 le emittenti universitarie italiane coinvolte nel progetto, a cui vanno ad aggiungersi le radio universitarie di Spagna e Francia ed ancora Germania e Portogallo, con un notevole riscontro in termini di audience giovanile. Ogni paese ha a sua disposizione un’ora di trasmissione in broadcasting. La redazione italiana è formata da 14 studenti provenienti da tutta Italia ed è coordinata da Rossella Biagi, responsabile di Radiophonica, che trasmette da Perugia.

Continuare a credere nel programma e portarlo avanti con impegno e dedizione è un atto di amore (dovuto) nei suoi confronti e la migliore risposta alla violenza e feroce volontà di distruzione. Affermazione di unità e desiderio di comunità al di sopra delle differenze.

Bravi ragazzi, avanti così!

A cura di Mariele Scifo

 

Mariele Scifo

Mariele Scifo

Redattrice web. Con i sogni, sbagliati, nel cassetto... Leggi i miei articoli

Articoli popolari

RadioMIA: la Maturità passa attraverso la Radio

RadioMIA: la Maturità passa attraverso la Radio

A Firenze arriva l’Italian Roadshow del WMF

A Firenze arriva l’Italian Roadshow del WMF

Costi delle web radio: arriva l’hashtag #salviamolewebradio

Costi delle web radio: arriva l’hashtag #salviamolewebradio

Articoli recenti

Radio Strategy: Andrea Desideri racconta le opportunità ignorate nel giornalismo

Radio Strategy: Andrea Desideri racconta le opportunità ignorate…

La radio torna nella lista Forbes Under 30 con Luigi Santarelli e Filippo Grondona

La radio torna nella lista Forbes Under 30…

Newsletter

Rimani sempre aggiornato sulle novità del Settore Radiofonico.