HomeMagazineRadio NewsParlamento Ue: Studio radiofonico dedicato ad Antonio Megalizzi

Parlamento Ue: Studio radiofonico dedicato ad Antonio Megalizzi

È passato poco più di un mese dalla tragica morte di Antonio Megalizzi e Barto Piotr Orent-Niedzielski (conosciuto da tutti come Bartek), giovani giornalisti radiofonici uccisi da un terrorista dell’Isis la notte dell’11 dicembre.

Dopo la fiaccolata in ricordo dei due ragazzi, organizzata a Trento nella sera di lunedì 14 gennaio, e la dedica del nuovo studio di Radio Incredibile di Grottammare ad Antonio Megalizzi, ieri è arrivato un nuovo riconoscimento per i due speaker radiofonici.

A comunicarlo è il presidente dell’Eurocamera Antonio Tajani, attraverso un tweet che recita così: “Lo studio radiofonico del Parlamento europeo a Strasburgo sarà dedicato ad Antonio Megalizzi ed a Bartosz Piotr Orent-Niedzielski, i due giovani giornalisti assassinati da un terrorista dell’Isis lo scorso dicembre. Lo ha appena deciso l’ufficio di presidenza del Parlamento europeo.”

All’apertura della plenaria, il Parlamento ha oltretutto osservato un minuto di silenzio in ricordo di tutte le vittime dell’odio e della violenza, come i due giovani speaker radiofonici, morti a soli 28 e 35 anni.

Antonio e Bartek credevano in un’Europa aperta, fiera, unita e accessibile ai giovani, un sogno che i loro colleghi potranno presto portare di nuovo avanti, dato che il format radiofonico internazionale Europhonica riaccenderà i microfoni il prossimo 11 febbraio, a due mesi esatti dall’attentato.

Ad esprimere il proprio sostegno al progetto, soprattutto dopo l’attentato di Strasburgo, è nuovamente il presidente dell’Eurocamera Antonio Tajani, sempre attraverso un tweet: “Rendiamo onore ad Antonio Megalizzi ed a Barto Pedro Orent-Niedzielski non solo con la dedica della sala,ma anche con la ripresa a Strasburgo ed a Bruxelles delle trasmissioni di Europhonica.”

Articolo a cura di Vittoria Marchi 

Vittoria Marchi

Vittoria Marchi

Amo le storie. Quelle scritte, messe in scena o raccontate. Mi piace mettere in ordine le parole, e sfogare la mia creatività attraverso la scrittura creativa. Leggi i miei articoli

Articoli popolari

Ci lascia Carlo Ferrante: voce storica delle radio molisane

Ci lascia Carlo Ferrante: voce storica delle radio…

RTL 102.5 e Radio Zeta presentano Power Hits Estate e Future Hits Live 2024

RTL 102.5 e Radio Zeta presentano Power Hits…

Al via la nuova stagione dei Network Italiani: poche novità e molte conferme nei palinsesti feriali

Al via la nuova stagione dei Network Italiani:…

Articoli recenti

Radio Strategy: Andrea Desideri racconta le opportunità ignorate nel giornalismo

Radio Strategy: Andrea Desideri racconta le opportunità ignorate…

La radio torna nella lista Forbes Under 30 con Luigi Santarelli e Filippo Grondona

La radio torna nella lista Forbes Under 30…

Newsletter

Rimani sempre aggiornato sulle novità del Settore Radiofonico.