Radio UGI compie un anno
Una delle emittenti più belle e “utili” in Italia: si chiama Radio UGI ed è la radio che regala sorrisi e speranze al reparto di oncologia pediatrica dell’ospedale Regina Margherita di Torino.
Mercoledì 6 marzo, la stazione radiofonica compirà un anno dalla sua fondazione e celebrerà il traguardo con una grande festa in musica alla Casa del Quartiere “Il Barrito” di via Tepice 23/c.
Un progetto multimediale che coinvolge in prima linea i volontari dell’Unione Genitori Italiani contro il tumore dei bambini, attivi nell’assistenza e ospitalità per le famiglie che frequentano Casa UGI.
L’associazione, un anno fa ha visto nascere un esclusivo progetto radiofonico che vede la collaborazione tra Fondazione CRT, Associazione Sigari Granata e Verde Strumenti Musicali. Alcuni programmi del palinsesto sono stati realizzati anche con la collaborazione di ex pazienti del Centro di Oncoematologia Pediatrica del Regina Margherita.
Unione, solidarietà, innovazione sono le parole con cui i protagonisti di Radio UGI descrivono l’esperienza. Un progetto che ha saputo anche farsi veicolo di informazioni in campo medico e sanitario, e che persegue lo scopo di alleviare e prevenire le sofferenze dei giovani pazienti nel periodo della malattia.
Una realtà permette soprattutto ai ragazzi di sviluppare nuove competenze e abilità, appassionandosi a un’attività nuova, dinamica, recuperando fiducia nelle proprie capacità e speranza nel domani.
La festa di compleanno di Radio UGI
La festa al Barrito, il 6 marzo dalle ore 18.30, vedrà ospiti molti artisti della scena musicale torinese, da sempre sostenitori di UGI: I Fratelli di Soledad, Tommaso e Cristiano dei Perturbazione, Oskar degli Statuto, Johnson Righeira, Neja, Bea Zanin, Pietro Giay, e tanti altri ancora.
Articolo a cura di Francesco Pinardi