HomeMagazineWeb RadioRadio Capodistria spegne 70 candeline

Radio Capodistria spegne 70 candeline

Traguardo importante per Radio Capodistria, l’emittente che dedica la sua programmazione agli italiani che vivono in Slovenia o in Croazia. Una radio a dir poco longeva, che il prossimo 25 maggio compie ben 70 anni.

Facciamo insieme un passo indietro di qualche anno…

Radio Capodistria nasce il 25 maggio del 1949, ai tempi col nome di “Radio Trieste Zona Jugoslava (Radio jugoslovanske cone Trst), e una programmazione di ben tre lingue: italiano, sloveno e croato.

Nel 1956 viene soppressa la trasmissione in lingua croata, e rimangono soltanto l’italiano e lo sloveno. Nel 1979 invece, il programma sloveno e quello italiano iniziano a trasmettere su frequenze separate. I primi dieci anni di programmazione portano l’emittente ad avere molto successo, il segnale aumenta sempre più di potenza e conquista tra l’altro sempre più chilometri in Italia. Radio Capodistria è stata oltretutto una delle prime radio bilingue in Europa.

Un lavoro che va avanti ancora oggi, come apprendiamo da www.triesteprima.it, e che è molto importante in un’ottica di scambi culturali, informazione e coesione tra culture differenti. Rispetto ai cosiddetti anni d’oro, oggi la potenza del segnale della radio si è un po’ ridotta, ma è comunque forte in Slovenia, in Friuli e in Istria (soprattutto nella zona del buiese, dove risiede una fascia di ascoltatori affezionati.)

Radio Capodistria festeggia 70 anni di storia

Radio Capodistria può oltretutto festeggiare questo 70esimo compleanno con un forte incremento degli ascolti, solo in Slovenia del 150%, che colloca la radio al 13esimo posto nell’area raggiunta dal segnale FM (zone come Capodistria, Isola, Pirano, Ancarano, Villa del Nevoso, Aidussina, Postumia e Sesana.)

Avere così tanti anni di storia alle spalle, inoltre non esclude una propensione verso le nuove tecnologie, infatti la pagina Facebook della radio è sempre in espansione, e conta quasi 4mila follower.

“Siamo qui da settant’anni e siamo decisi a rimanere ancora per tanto tempo”. A pochi giorni da questo attesissimo e meritato compleanno, proponiamo questo breve messaggio rilasciato dal team dell’emittente, parole che racchiudono probabilmente tutti i buoni propositi per altri 70 anni e passa di successo.

Questo almeno, è l’augurio da parte di tutti noi di Radiospeaker.it

Articolo a cura di Vittoria Marchi

Vittoria Marchi

Vittoria Marchi

Amo le storie. Quelle scritte, messe in scena o raccontate. Mi piace mettere in ordine le parole, e sfogare la mia creatività attraverso la scrittura creativa. Leggi i miei articoli

Articoli popolari

A Firenze arriva l’Italian Roadshow del WMF

A Firenze arriva l’Italian Roadshow del WMF

Costi delle web radio: arriva l’hashtag #salviamolewebradio

Costi delle web radio: arriva l’hashtag #salviamolewebradio

Articoli recenti

Radio Strategy: Andrea Desideri racconta le opportunità ignorate nel giornalismo

Radio Strategy: Andrea Desideri racconta le opportunità ignorate…

La radio torna nella lista Forbes Under 30 con Luigi Santarelli e Filippo Grondona

La radio torna nella lista Forbes Under 30…

Newsletter

Rimani sempre aggiornato sulle novità del Settore Radiofonico.