HomeMagazineCuriosità RadiofonicheRadio Deejay: Linus spiega la scelta del suo soprannome

Radio Deejay: Linus spiega la scelta del suo soprannome

Questo periodo dell’anno, è sempre caratterizzato dagli esami di maturità. E se per i maturandi sono giornate all’insegna dell’ansia, per chi ha qualche anno in più è un momento un po’ nostalgico, in cui tornano a galla i ricordi degli anni di scuola.

Ed è proprio quello che è successo a Linus qualche giorno fa, precisamente mercoledì 19 giugno in diretta su Deejay Chiama Italia, nella puntata dedicata appunto ai ricordi della maturità e degli anni di scuola in generale.

Grazie alla telefonata di un’ascoltatrice, Sonia, che ha raccontato in radio dell’amicizia durata negli anni con uno dei suoi professori, e della sua prima esperienza come insegnante in Lombardia, Linus ha colto l’occasione per ricordare un aneddoto molto importante risalente agli anni trascorsi tra i banchi di scuola… vale a dire l’origine del suo soprannome.

Linus: L’origine del soprannome risale agli anni di scuola

Vi siete mai chiesti come mai Linus (all’anagrafe, Pasquale di Molfetta), ha scelto proprio di presentarsi in radio con questo soprannome?

Bisogna fare un passo indietro, agli anni in cui il conduttore radiofonico frequentava le scuole medie.

In quel periodo i suoi compagni di classe, come diminutivo di Pasquale, lo chiamavano Linuccio, ma un professore di Chieti un giorno lo “ribattezzò” come Linus, soprannome che, come tutti sappiamo fin troppo bene, il conduttore radiofonico si è cucito addosso perfettamente.

Probabilmente la scelta dell’insegnante è legata al famosissimo personaggio dei Peanuts, i fumetti di Charles Schulz.

Quindi, se Linus si chiama Linus, è grazie all’inventiva di un professore abruzzese.

Articolo a cura di Vittoria Marchi

Vittoria Marchi

Vittoria Marchi

Amo le storie. Quelle scritte, messe in scena o raccontate. Mi piace mettere in ordine le parole, e sfogare la mia creatività attraverso la scrittura creativa. Leggi i miei articoli

Articoli popolari

Ci lascia Carlo Ferrante: voce storica delle radio molisane

Ci lascia Carlo Ferrante: voce storica delle radio…

RTL 102.5 e Radio Zeta presentano Power Hits Estate e Future Hits Live 2024

RTL 102.5 e Radio Zeta presentano Power Hits…

Al via la nuova stagione dei Network Italiani: poche novità e molte conferme nei palinsesti feriali

Al via la nuova stagione dei Network Italiani:…

Articoli recenti

Radio Strategy: Andrea Desideri racconta le opportunità ignorate nel giornalismo

Radio Strategy: Andrea Desideri racconta le opportunità ignorate…

La radio torna nella lista Forbes Under 30 con Luigi Santarelli e Filippo Grondona

La radio torna nella lista Forbes Under 30…

Newsletter

Rimani sempre aggiornato sulle novità del Settore Radiofonico.