HomeMagazineWeb RadioRadio Nerazzurra: nasce la web radio per chi tifa Inter

Radio Nerazzurra: nasce la web radio per chi tifa Inter

I tifosi dell’Inter avranno presto la loro Web Radio.

Si chiama Radio Nerazzurra, e sarà attiva tra qualche settimana, con la direzione del giornalista sportivo Lapo De Carlo, e con il claim “Amala, Seguila, Sentila”.

Sono passati solo pochi mesi dall’inaugurazione di Radio Bianconera, la web radio che dedica tutta la sua programmazione alla Juventus, ed ecco che un’altra web radio legata ad una squadra calcistica si appresta ad affacciarsi sul panorama radiofonico italiano.

Radio Nerazzura: nasce la web radio dell’Inter

Radio Nerazzurra tratterà tutte le news legate alla vita del club, con aggiornamenti sul calciomercato, interviste, pre e post partita, e approfondimenti sui protagonisti del presente e del passato neroazzurro. La web radio si potrà inoltre seguire sulla piattaforma Spreaker e su Spotify, e oltre alle dirette sul sito verranno caricati frequentemente dei podcast.

Radio Nerazzurra inizierà le sue trasmissioni mercoledì 17 luglio, nel frattempo è possibile registrarsi sul suo sito per ricevere news sulla programmazione e la maglia ufficiale della web radio. Radio Nerazzurra punta a diventare un punto di riferimento per il mondo dell’Inter, grazie anche alla collaborazione con la redazione di FcInterNews (che curerà direttamente una rubrica della web radio), e all’impegno dei giornalisti coinvolti. Per i tifosi dell’Inter, l’estate 2019 parte indubbiamente con una gradita novità.

Il palinsesto della radio al momento prevede quattro programmi, che verranno ripetuti nel corso della giornata. Dalle 8.00 alle 10.00 ci sarà “Cominciamo Bene”, con  la conduzione di Lapo de Carlo e Fabio DonolatoDalle 10.00 alle 11.00 tocca invece a “Storie Nerazzurre”, un podcast sui momenti memorabili e storici dell’inter. Dalle 11.00 alle 12.00 è il turno di “Amala”, con la conduzione di Samuela Grillo e Gabriele Borzillo. Dalle 12.00 alle 14.00 abbiamo infine “FcInterNews”, a cura della redazione di FcInterNews.

Articolo a cura di Vittoria Marchi

Vittoria Marchi

Vittoria Marchi

Amo le storie. Quelle scritte, messe in scena o raccontate. Mi piace mettere in ordine le parole, e sfogare la mia creatività attraverso la scrittura creativa. Leggi i miei articoli

Articoli popolari

Ci lascia Carlo Ferrante: voce storica delle radio molisane

Ci lascia Carlo Ferrante: voce storica delle radio…

LondonONEradio: ascolti in crescita nel 2019. Stabiliti gli obiettivi del 2020

LondonONEradio: ascolti in crescita nel 2019. Stabiliti gli…

Eletto il nuovo comitato direttivo dell’associazione degli operatori radiofonici e dei media universitari (RadUni)

Eletto il nuovo comitato direttivo dell’associazione degli operatori…

Articoli recenti

Radio Strategy: Andrea Desideri racconta le opportunità ignorate nel giornalismo

Radio Strategy: Andrea Desideri racconta le opportunità ignorate…

La radio torna nella lista Forbes Under 30 con Luigi Santarelli e Filippo Grondona

La radio torna nella lista Forbes Under 30…

Newsletter

Rimani sempre aggiornato sulle novità del Settore Radiofonico.