HomeMagazineRadio NewsLa voix de la femme: la radio del Ciad che parla alle donne

La voix de la femme: la radio del Ciad che parla alle donne

Attraverso la radio possiamo trasmettere messaggi davvero importanti, invitare al progresso, far circolare valori fondamentali. La radio è un forte strumento di coesione, che delle volte opera proprio per dare voce a chi ha maggior bisogno di farsi sentire. Come nel caso di “La voix de la femme”, una nuova radio nata martedì 29 ottobre a N’Djamena, capitale del Ciad. Una radio fatta dalle donne, che incentra la sua programmazione totalmente sulle donne, un forte strumento di sensibilizzazione sociale.

Come apprendiamo da www.tpi.it, l’emittente ha da poco avviato le sue trasmissioni presso la nota “House of Women”, nell’ottavo distretto della capitale. La radio è finanziata dalle autorità della città e trasmette sulla frequenza 97,9 MHz. In settimana si è svolta la cerimonia di inaugurazione dell’emittente, alla presenza di vari funzionari governativi, compreso il presidente della Suprema autorità per i media e l’audiovisivo (HAMA) del Paese africano.

La voix de la femme: una Radio per le donne del Ciad

Parole di particolare soddisfazione per la partenza del progetto arrivano da Amina Prisciline Longoh, Direttrice della House of Women: “L’imprenditorialità e la leadership delle donne nei mezzi di comunicazione aumenta la consapevolezza delle organizzazioni femminili. La radio fatta dalle donne, dalla parte delle donne, permette alle cittadine del Ciad di esprimere le loro preoccupazioni, di combattere la violenza di genere, il matrimonio precoce e le malattie a trasmissione sessuale, nonché di lavorare per l’istruzione e l’alfabetizzazione femminile e per incrementare il ruolo delle donne nello sviluppo rurale”.

Donne che parlano alle donne, per una programmazione che tratta esclusivamente di tematiche care al mondo femminile. La radio conferma così il suo costante impegno nella lotta contro le discriminazioni, come un importante aggregatore sociale. Grazie alla radio possiamo trasmettere i nostri valori al prossimo, educando la società attraverso una corretta informazione. In questo specifico caso, per promuovere la difesa dei diritti delle donne. Parlando alle dirette interessate e non solo.

Articolo a cura di Vittoria Marchi 

 

Vittoria Marchi

Vittoria Marchi

Amo le storie. Quelle scritte, messe in scena o raccontate. Mi piace mettere in ordine le parole, e sfogare la mia creatività attraverso la scrittura creativa. Leggi i miei articoli

Articoli popolari

RTL 102.5 e Radio Zeta presentano Power Hits Estate e Future Hits Live 2024

RTL 102.5 e Radio Zeta presentano Power Hits…

"Radio 24 e la telefonata omofoba": come gestire l’imprevisto in radio?

"Radio 24 e la telefonata omofoba": come gestire…

Italradio: a breve il via al X Forum a Roma

Italradio: a breve il via al X Forum…

Articoli recenti

Radio Strategy: Andrea Desideri racconta le opportunità ignorate nel giornalismo

Radio Strategy: Andrea Desideri racconta le opportunità ignorate…

La radio torna nella lista Forbes Under 30 con Luigi Santarelli e Filippo Grondona

La radio torna nella lista Forbes Under 30…

Newsletter

Rimani sempre aggiornato sulle novità del Settore Radiofonico.