HomeMagazineRadio NewsOttimi risultati per il Festival del Podcasting 2020

Ottimi risultati per il Festival del Podcasting 2020

Ottimi risultati per il Festival del Podcasting 2020

Il Festival del Podcasting è il più grande evento italiano dedicato al mondo del podcasting con podcaster, editori, piattaforme, brand e appassionati dei podcasting, per poter ricordare il passato, cogliere le opportunità del presente e progettare insieme il futuro del podcasting in Italia.

La quinta edizione del Festival del Podcasting 2020 si è svolto il 9-10 Ottobre, con due giorni memorabili per quasi 800 partecipanti  (+30% rispetto al 2019) e le 19 aziende che hanno sostenuto il Festival con la loro sponsorship.

Il Festival del Podcasting 2020 ha saputo trasformare le restrizioni imposte dalla pandemia di Covid-19 in un’opportunità per moltiplicare il numero delle conferenze e dei contenuti messi a disposizione della community, conservando comunque gli incontri dal vivo per il networking locale a Milano, Roma, Torino, Padova, Firenze, Genova, Reggio Emilia e Napoli.

Il Festival ha condensato in due giorni più di 26 ore di contenuti grazie a una massiccia partecipazione da parte degli esperti del settore: 66 speaker hanno animato 11 Workshop, 3 presentazioni di libri sul podcasting, 4 Tavole rotonde, 21 Talk ispirazionali.

Spotify e Anchor, main sponsor dell’evento, hanno condiviso dati importanti sulla crescita del podcasting in termini di ascoltatori, ore d’ascolto, fasce d’età coinvolte nel fenomeno e offerta di contenuti. Inoltre Anchor, in collegamento da New York ha realizzato la prima dimostrazione in Italia dell’app che consente di creare podcast da smartphone senza microfono o competenze di montaggio. Tra gli altri sponsor le principali piattaforme e aziende operanti nel mercato: Spreaker, Amazon Audible, Vois, Loquis, Storytel, Sony Music e Dopcast, Podbiz e Goodadd.

Durante il Festival del Podcasting 2020 è nata l’Associazione Italiana Podcasting, un ente no-profit impegnato nella diffusione della cultura del podcasting in Italia, che riflette l’impegno e l’entusiasmo dei volontari impegnati nell’organizzazione del Festival negli ultimi 5 anni e risponde alla crescente necessità della categoria di essere riconosciuta anche sul piano normativo.

Il Festival ha ospitato 245 Podcast emergenti (+62% rispetto al 2019) offrendo ai podcaster che hanno lanciato un podcast nell’ultimo anno un momento di grande visibilità e aiutando ancora una volta tanti aspiranti podcaster a trovare il coraggio e le competenze per lanciare il loro primo podcast in occasione del Festival.

Il Festival ha accreditato più di 100 giornalisti e operatori media di TV, Radio, stampa quotidiana e periodica, podcast e blog. Sui social media sono stati pubblicato per l’evento più di 450 post dal Festival e quasi 2000 post con l’hashtag ufficiale #festivaldelpodcasting.

Il Festival del Podcasting 2021 avrà luogo l’8 e il 9 ottobre 2021 a Milano. Tutte le informazioni sono già accessibili su sito del festival.

Ufficio stampa Festival del Podcasting

Radiospeaker.it

Radiospeaker.it

Siamo la Più Grande Radio Community Italiana. Database dei professionisti della radio, delle Emittenti Radiofoniche, Radio news, Corsi di Radio, servizi per le radio e tanto altro. Leggi i miei articoli

Articoli popolari

Su Radio2 succede di tutto: friendzone in diretta a “I Lunatici”

Su Radio2 succede di tutto: friendzone in diretta…

Speaker in Vetrina: Radiospeaker.it apre il Microfono a tutti

Speaker in Vetrina: Radiospeaker.it apre il Microfono a…

Articoli recenti

Radio Strategy: Andrea Desideri racconta le opportunità ignorate nel giornalismo

Radio Strategy: Andrea Desideri racconta le opportunità ignorate…

La radio torna nella lista Forbes Under 30 con Luigi Santarelli e Filippo Grondona

La radio torna nella lista Forbes Under 30…

Newsletter

Rimani sempre aggiornato sulle novità del Settore Radiofonico.