5 cose che forse non sai su Cattelan
Se pensi di conoscere a fondo Alessandro Cattelan, ecco 5 cose che forse non sai sul conduttore di Radio Deejay.
Alessandro Cattelan è uno dei più apprezzati conduttori, e qualche settimana fa siamo anche riusciti a intervistarlo sulle nostre pagine. La sua carriera nel mondo della radio è iniziata a Radio Kiss Kiss per poi passare a RTL 102.5, ma la sua vita è piena di esperienze che spaziano in tutto il settore dell’intrattenimento (e non solo). Andiamo quindi a scoprire 5 cose sul conto di Alessandro Cattelan che sanno in pochi.
Ha giocato in serie D e in Champions League
Alessandro Cattelan è un grande appassionato di calcio, ed è riuscito a trasformare questo passione in un vero e proprio lavoro, giocando in Serie D e addirittura in Champions League. Nel primo caso è stato tesserato del Derthona, nel secondo invece ha giocato una partita dei preliminare della più importante coppa europea con La Fiorita (formazione di San Marino): purtroppo i suoi sogni di Champions League si sono infranti quella stessa sera, dopo una sconfitta per 2 a 0.
Ha intervistato Jimmy Fallon, al quale si è ispirato per EPCC
Il suo show televisivo, e Poi c’è Cattelan, ha molto in comune con i grandi Late Show d’oltreoceano. In una puntata speciale è anche riuscito a intervistare uno dei volti di punta della tv made in USA: Jimmy Fallon. È infatti volato fino in America per fare ammenda e, visto che ormai si trovava lì, ne ha approfittato per fare qualche domanda al suo “collega”.
Alessandro Cattelan fra libri e cinema
Radio e tv, ma anche libri e cinema. Tra il 2008 e il 2011 ha scritto Ma la vita è un’altra cosa, Zone rigide e Quando vieni a prendermi?. A livello cinematografico invece visto in Ogni maledetto Natale e Sono Tornato, e ascoltato, nelle vesti di doppiatore, in Angry Birds – Il Film e Pets – Vita da animali (e rispettivi sequel).
Ha co-condotto il programma per bambini Ziggie
Nel 2003, poco più che ventenne, in compagnia di Ellen Hidding, Alessandro ha co-condotto Ziggie, il programma per bambini di Italia 1. Curiosamente, nell’edizione precedente, la padrona di casa era Roberta Lanfranchi, che nel corso degli anni è diventata una sua collega radiofonica, seppur per un’altra emittente.
Ha lavorato a inizio carriera su MTV
L’inizio della carriera di Alessandro Cattelan è stata all’insegna della musica. Tralasciando l’esperienza con Ziggie un quella da inviato de Le Iene, i primi passi li ha mossi su quella che era la tv musicale per eccellenza: MTV. Nel 2009 ha concluso definitivamente il suo rapporto con l’emittente, passando prima in Rai e successivamente in Sky.