HomeMagazineRadio NewsAddio a Piero Angela: il linguaggio semplice dei suoi grandi insegnamenti

Addio a Piero Angela: il linguaggio semplice dei suoi grandi insegnamenti

Addio a Piero Angela: il linguaggio semplice dei suoi grandi insegnamenti

È morto ieri all’età di 93 anni Piero Angela, probabilmente il divulgatore scientifico più amato in Italia, famoso per aver reso la scienza e la cultura alla portata di tutti.

Il modo di comunicare e insegnare la scienza di Piero Angela, ha dato la possibilità a chiunque di comprenderla a fondo. “Usava termini normali – ha detto Pippo Baudo a Sky TG24 non faceva la parte dello scienziato che parla difficile. Bisogna ricordare il grande uomo che è stato”.

Ed è stata proprio questa la forza del suo lavoro, quello di divulgatore, che per 70 anni ha regalato al grande pubblico un immenso patrimonio di conoscenza, in particolare con Superquark, il celebre programma Rai.

L’esordio di Piero Angela in radio

La carriera di Piero Angela è iniziata proprio in radio, dove è stato radiocronista del Giornale Radio; da lì è passato alla TV dove è diventato uno dei primi lettori del telegiornale. “Ha visto nascere la televisione, l’ha fatta nascere anche lui, l’ha migliorata lui” ha continuato l’amico e collega Pippo Baudo.

Senza il linguaggio adeguato, i concetti non passano

Fondamentale, per il noto divulgatore scomparso ieri, è sempre stata la semplicità e la chiarezza del linguaggio e della parola. Lui stesso, in un servizio di una vecchia puntata di Superquark dedicato alla Parola, aveva spiegato che “nella nostra società viviamo immersi nelle comunicazioni. Se il linguaggio dei nostri media non è adeguato, senza le parole appropriate, i concetti non passano.

Instagram will load in the frontend.

Un grande insegnamento per tutti, specialmente per chi per lavoro si occupa di comunicazione.

Adriano Matteo

Adriano Matteo

Tecnico del suono radiofonico, live e broadcast, giornalista iscritto all'albo pubblicisti della Puglia e grande appassionato di radio in tutte le sue sfaccettature. Leggi i miei articoli

Articoli popolari

L’ “Edicola Fiore” ritorna in Radio?

L’ “Edicola Fiore” ritorna in Radio?

Ci lascia Carlo Ferrante: voce storica delle radio molisane

Ci lascia Carlo Ferrante: voce storica delle radio…

RTL 102.5 e Radio Zeta presentano Power Hits Estate e Future Hits Live 2024

RTL 102.5 e Radio Zeta presentano Power Hits…

Articoli recenti

Radio Strategy: Andrea Desideri racconta le opportunità ignorate nel giornalismo

Radio Strategy: Andrea Desideri racconta le opportunità ignorate…

La radio torna nella lista Forbes Under 30 con Luigi Santarelli e Filippo Grondona

La radio torna nella lista Forbes Under 30…

Newsletter

Rimani sempre aggiornato sulle novità del Settore Radiofonico.