HomeMagazineRadio NewsRai Radio sostiene e ospita il progetto Open Doors

Rai Radio sostiene e ospita il progetto Open Doors

Pubblico e Privato insieme per dare futuro alle nuove generazioni.

Rai Radio sostiene e ospita il progetto Open Doors

“Open Doors” è il nome del progetto realizzato dal Dipartimento per le politiche giovanili e il servizio civile universale della Presidenza del Consiglio dei Ministri e dal Ministero della Pubblica Istruzione per dare risposta all’emergenza occupazione giovanile in tempi di COVID19. Al tempo stesso, Open Doors rappresenta un concept di orientamento professionale permanente delle nuove generazioni.

In concreto, si tratta di un ciclo di webinar dedicato ai giovani provenienti da scuole ed università. Il Pubblico ed il Privato insieme metteranno a disposizione i loro professionisti per raccontare in modo semplice, comprensibile e standardizzato i loro mestieri e la loro storia professionale (e di vita). Tutti gli speech saranno registrati e capitalizzati in una piattaforma web Istituzionale (osservatorio permanente del mercato del lavoro) e divulgati su tutti i social, affinché la conoscenza dei mestieri e delle professioni possa essere messa a disposizione di tutti ed in modo continuativo.

Oggi, 20 marzo è in corso nella sala A della sede di Rai Radio in via Asiago, l’evento di lancio del progetto. Un appuntamento di altissimo profilo, come testimonia la scaletta della giornata. L’evento è in diretta sul sito di Rai Scuola.

“Dato l’alto valore etico e istituzionale del progetto – ha commentato Roberto Sergio, Direttore Rai Radio – abbiamo dato con entusiasmo la nostra disponibilità a sostenere e ospitare l’evento. Credo che oggi più che mai sia giusto dare ai ragazzi gli strumenti per orientarsi in un mercato del lavoro molto complesso e selettivo. E credo che questo sia anche compito del servizio pubblico che svolgiamo. Ecco perché siamo lieti e orgogliosi di partecipare a una iniziativa che ha già raccolto l’adesione di Istituzioni centrali nel mondo delle politiche giovanili e di tante aziende che si sono distinte negli ultimi anni per innovazione e professionalità: Mi auguro che questo di oggi possa essere un seme per la crescita dei nostri ragazzi e del nostro Paese, in un momento così delicato come quello che stiamo vivendo”.

Ufficio stampa Rai Radio

Radiospeaker.it

Radiospeaker.it

Siamo la Più Grande Radio Community Italiana. Database dei professionisti della radio, delle Emittenti Radiofoniche, Radio news, Corsi di Radio, servizi per le radio e tanto altro. Leggi i miei articoli

Articoli popolari

Radio, la voce dei rifugiati: il progetto dei giovani camerunesi

Radio, la voce dei rifugiati: il progetto dei…

Articoli recenti

Radio Strategy: Andrea Desideri racconta le opportunità ignorate nel giornalismo

Radio Strategy: Andrea Desideri racconta le opportunità ignorate…

La radio torna nella lista Forbes Under 30 con Luigi Santarelli e Filippo Grondona

La radio torna nella lista Forbes Under 30…

Newsletter

Rimani sempre aggiornato sulle novità del Settore Radiofonico.