HomeMagazineRadio NewsStanze, podcast e clip: Facebook punta sugli audio

Stanze, podcast e clip: Facebook punta sugli audio

Facebook si prepara alla rivoluzione audio: nei prossimi mesi sono previste novità per quel che riguarda stanze, podcast e clip.

Stanze, podcast e clip: Facebook punta sugli audio

Dopo il successo di Clubhouse, Facebook ha deciso di puntare fortemente sui contenuti audio, per arricchire ancora di più la propria piattaforma. Ad annunciarlo è stata la vicepresidente, nonché responsabile dell’app, Fidji Simo, che ha svelato quelli che sono gli scenari futuri.

Si tratta di quattro nuovi progetti, come riportato da Il Sole 24 ore, che nei prossimi mesi potranno essere disponibili per tutti: come ogni novità è necessario procedere a piccoli passi. L’obiettivo del 2021, però, sembrerebbe quello di dare molta più importanza alla parte vocale, come hanno già fatto Twitter, LinkedIn, Spotify e Discord.

Facebook prepara la rivoluzione audio

Avremo delle stanze dove sarà possibile conversare in diretta: inizialmente saranno testate solo da gruppi e personaggi pubblici, ma entro l’estate dovrebbero essere disponibili anche per gli altri utenti.

Ci saranno poi i podcast veri e propri, e condividerli con i propri amici in maniera semplice, rimanendo comunque nell’app di Facebook, senza dover scaricare altro.

C’è in programma anche Soundbite, una nuova tipologia di contenuti, che consiste brevi clip audio: anche in questo caso verrà prima fatta una sperimentazione su alcuni creator selezionati. 

L’ultima novità riguarda invece la creazione vera e propria dei contenuti audio: si tratta di una sorta di mini-studio con cui poter registrare la voce, per poi poterla “convertire” in podcast.

Alla base di tutto ciò non c’è solamente il lato artistico, perché Facebook si sta adoperando per fare in modo che sia possibile guadagnare da questi contenuti, tramite donazione, accessi esclusivi alle sale, o anche acquisti e abbonamenti. Ne sapremo in ogni caso di più nei prossimi mesi, quando la fase di testing sarà finita e Facebook avrà raccolto tutti i feedback, provenienti da creator e utenti, e sarà pronta a lanciare questi servizi in maniera definitiva.

Alessio Di Pietro

Alessio Di Pietro

Leggi i miei articoli

Articoli popolari

Eletto il nuovo comitato direttivo dell’associazione degli operatori radiofonici e dei media universitari (RadUni)

Eletto il nuovo comitato direttivo dell’associazione degli operatori…

RadioMIA: la Maturità passa attraverso la Radio

RadioMIA: la Maturità passa attraverso la Radio

A Firenze arriva l’Italian Roadshow del WMF

A Firenze arriva l’Italian Roadshow del WMF

Articoli recenti

Radio Strategy: Andrea Desideri racconta le opportunità ignorate nel giornalismo

Radio Strategy: Andrea Desideri racconta le opportunità ignorate…

La radio torna nella lista Forbes Under 30 con Luigi Santarelli e Filippo Grondona

La radio torna nella lista Forbes Under 30…

Newsletter

Rimani sempre aggiornato sulle novità del Settore Radiofonico.