HomeMagazineRadio NewsClubhouse: crollano i download del 70% nel mese di marzo

Clubhouse: crollano i download del 70% nel mese di marzo

Clubhouse, crollano i download nel mese di marzo. I dati parlano di un crollo del 70% dopo l'exploit di febbraio

Clubhouse: crollano i download del 70% nel mese di marzo

L’euforia delle prime settimane di febbraio da parte degli utenti di Clubhouse sembra essere svanita. Infatti, secondo quanto riportato dalla società di analisi Statista, il crollo dei download è in verticale: 70% in meno, tradotto in numeri da 9 milioni a meno di tre milioni nel mese di marzo.

Il crollo di Clubhouse è dovuto soprattutto all’emulazione da parte degli altri social network sites. Infatti, in queste settimane anche Facebook e Twitter hanno optato per funzioni audio. Clubhouse, al momento, resta solo a inviti esclusivamente per iOS. Eppure, l’etichetta attribuita a Clubhouse resta la qualità. I contenuti e la politica delle stanze a invito hanno creato spazi in grado di settorializzare e argomentare. Evidentemente, la possibilità senza limitazioni di Twitter e Facebook ha preso il sopravvento, facilitati dal fatto che permettono a tutti l’accesso.

Inoltre, come sottolinea l’Ansa, nel mese di aprile i download nel mondo hanno raggiunto i 14 milioni mentre in Italia sono 500 mila. Dunque, i numeri restano elevanti ma urge una misura adeguata per permettere a tutti l’accesso, anche per chi utilizza Android. Nelle settimane scorse ci sono stati degli annunci di questo tipo, ma al momento la situazione resta invariata. Senza dubbio, l’emulazione ha fatto la sua parte, ma bisogna riconoscere l’originalità di questo social, che difatti ha valorizzato l’ascolto in un mondo virtuale costituito principalmente da immagini .

Agostino D'Angelo

Agostino D'Angelo

Ossessionato dallo sport. Calcio e tennis, due filosofie di vita. Da un tie-break ho imparato il valore dell'opportunità, da un calcio di rigore l'importanza di non sprecarla. Leggi i miei articoli

Articoli popolari

La Radio non deve cambiare ma evolversi

La Radio non deve cambiare ma evolversi

Articoli recenti

Radio Strategy: Andrea Desideri racconta le opportunità ignorate nel giornalismo

Radio Strategy: Andrea Desideri racconta le opportunità ignorate…

La radio torna nella lista Forbes Under 30 con Luigi Santarelli e Filippo Grondona

La radio torna nella lista Forbes Under 30…

Newsletter

Rimani sempre aggiornato sulle novità del Settore Radiofonico.