HomeMagazineIntervisteFabrizio Tamburini racconta il nuovo palinsesto di M2O

Fabrizio Tamburini racconta il nuovo palinsesto di M2O

Dance per vocazione, vincente per originalità.

M2O, con la sorella Radio Capital, piace più delle altre radio nazionali: lo dicono le ultime rilevazioni degli ascolti. Entrambe le emittenti riescono a diversificare la qualità dell’offerta disponendo di una identità precisa, piacente. Queste sono il canale fisso di molti esercizi commerciali e fans affezionati alla programmazione musicale.

In tema di novità relative al palinsesto invernale, M2O sarebbe pronta ad “invertire le fasce di Selvaggia Lucarelli e Mariolina Simone: la prima trasmetterà dal lunedì al venerdì, dalle 10 alle 12; mentre la seconda dal lunedì al venerdì dalle 18 alle 20”; ad annunciarlo e Fabrizio Tamburini – direttore artistico – durante un’intervista. Questa sarebbe la grande novità che ci attende.

La Lucarelli continua a farsi apprezzare sui social collezionando migliaia di like e opinioni e commentando quello che gli altri fanno finta di non vedere. Sempre pungente, raramente qualunquista, Selvaggia ha condotto “La fine del mondo”, ma dalla prossima stagione il suo programma potrebbe avere un nome alternativo. Il direttore, a proposito, dice “potremmo pensare a un nome nuovo per il programma”. Su due piedi proporrei “Selvaggia per scelta”, o “Selvaggia di nome e di fatto”; che potrà interessargli l’idea? Il nome del programma di Mariolina, invece, rimarrà invariato “Mario&TheCity”.

“Le ragioni del cambiamento sono riconducibili alla maturata convinzione che le due conduttrici nei due nuovi orari sapranno intercettare ancora più efficacemente le esigenze del pubblico. Le caratteristiche dei programmi rimarranno più o meno le stesse, con qualche novità. Mariolina in particolare si dedicherà molto al cinema, che insieme alla radio rappresenta per lei una vera e propria passione”, specifica Fabrizio Tamburini a proposito delle inversioni di fascia.

“Per il resto, è prevista una evoluzione di Dual Core con Dino Brown e Alberto Remondini (stesso orario, 17-18),  oltre alla conferma “convinta” di tutta la squadra che anche quest’anno si è distinta per gli strepitosi risultati ottenuti”, aggiunge il direttore inorgoglito della squadra. “Probabilmente, avremo ancora con noi il “mezzo busto” di Sky Stefano Meloccaro, che durante i mondiali di calcio ha trasmesso quotidianamente insieme a una delle rivelazioni di questa stagione, Sabrina Ganzer, con risultati davvero ottimi”, specifica Tamburini.

Vincere con poco è una bella conquista, ma per una squadra ambiziosa e discreta, come la loro, non è mai abbastanza.

 

Articolo a cura di Annalisa Colavito

Radiospeaker.it

Radiospeaker.it

Siamo la Più Grande Radio Community Italiana. Database dei professionisti della radio, delle Emittenti Radiofoniche, Radio news, Corsi di Radio, servizi per le radio e tanto altro. Leggi i miei articoli

Articoli popolari

Ci lascia Carlo Ferrante: voce storica delle radio molisane

Ci lascia Carlo Ferrante: voce storica delle radio…

LondonONEradio: ascolti in crescita nel 2019. Stabiliti gli obiettivi del 2020

LondonONEradio: ascolti in crescita nel 2019. Stabiliti gli…

Eletto il nuovo comitato direttivo dell’associazione degli operatori radiofonici e dei media universitari (RadUni)

Eletto il nuovo comitato direttivo dell’associazione degli operatori…

Articoli recenti

Radio Strategy: Andrea Desideri racconta le opportunità ignorate nel giornalismo

Radio Strategy: Andrea Desideri racconta le opportunità ignorate…

La radio torna nella lista Forbes Under 30 con Luigi Santarelli e Filippo Grondona

La radio torna nella lista Forbes Under 30…

Newsletter

Rimani sempre aggiornato sulle novità del Settore Radiofonico.