HomeMagazineRadio NewsRadiodays Europe 2024: Dal 17 al 19 marzo a Monaco

Radiodays Europe 2024: Dal 17 al 19 marzo a Monaco

Radiodays Europe 2024: Dal 17 al 19 marzo a Monaco

Si sono da poco conclusi i Radio Days Europe 2023 di Praga, di cui Radiospeaker.it è Media Partner come ogni anno.

Radiodays Europe, il luogo d’incontro internazionale per l’industria radiofonica, si terrà a Monaco di Baviera dal 17 al 19 marzo 2024. La sede del 14° Radiodays Europe è stata annunciata come tradizionale l’ultimo giorno della conferenza di quest’anno, che si è tenuta a Praga dal 26 al 28 marzo. Il supporto locale per ospitare l’evento 2024 è fornito da Bayerischer Rundfunk, Antenne Bayern Group, Verband Bayerischer Lokalrundfunk (VBL), Vereinigung Bayerischer Rundfunkanbieter (VBRA), nonché dalla città di Monaco e dal Free State of Bavaria. I partner locali sono coordinati da XPLR: MEDIA in Baviera.

Stefan Sutor, di XPLR: MEDIA in Baviera, ha dichiarato: “Siamo molto soddisfatti della decisione dei responsabili di tenere Radiodays Europe a Monaco il prossimo anno. Questo è un segnale forte per la regione mediatica della Baviera e per il suo variegato panorama audio. Questo panorama audio caratterizza lo stato federale: in Baviera ci sono oltre 90 stazioni radio private, il che è unico in questa forma in Germania. Che sia in onda, tramite DAB+ o online, la Baviera è un luogo speciale per l’innovazione audio. Insieme ai partner locali, renderemo Monaco di Baviera il punto di riferimento dell’industria audio internazionale nel marzo 2024″.

Ecco il video con cui hanno presentato i Radio Days Europe 2024

Radiodays Europe 2023 e Intelligenza Artificiale

Tra i Topics che hanno avuto maggior successo quest’anno di sicuro c’è l’utilizzo di ChatGPT e dell’intelligenza artificiale, uno fra tutti quello tenuto da Daniel Anstandig di Futuri Media

Penso che guarderemo indietro al 2022 e ci sarà una linea: il prima e il dopo ChatGPT” ha detto Daniel Anstandig, CEO e co-fondatore di Futuri Media, che ha introdotto la prima stazione radio basata al 100% su AI in RadioGPT. C’è un’ovvia tendenza verso l’uso dell’intelligenza artificiale, come dimostrano oltre 100 milioni di utenti del programma ChatGPT AI introdotto di recente. L’industria audio sta tenendo il passo con questi cambiamenti, come la creazione di RadioGPT o l’implementazione di un DJ AI negli spettacoli di Spotify.  Daniel Anstandig: “Le persone non saranno sostituite dall’IA, ma da persone che usano l’IA”. Quindi, in che modo esattamente l’introduzione dell’intelligenza artificiale nella radio rivoluzionerebbe il settore?

L’intelligenza artificiale può fornire contenuti localizzati, consegna personalizzata, includere tendenze in continua evoluzione e fa tutto ciò ben oltre le capacità umane poiché apprende e lavora con dati incomprensibili rispetto agli umani e lo fa in modo più economico e rapido.

Ciò che la vecchia radio non riesce a fare e la nuova era, alimentata dall’intelligenza artificiale, sarà in grado di fare è personalizzare l’esperienza in misura mai vista. Con RadioGPT puoi scegliere tra una vasta gamma di voci e personalità ospiti a seconda del programma, integrare notizie ed eventi rilevanti per gli interessi e i dati demografici del tuo pubblico, condurre interviste e includere notizie locali.

Cosa sono i Radio Days Europe?

Radiodays Europe è stato fondato a Copenaghen nel 2010 e da allora si tiene ogni anno in una diversa città europea. Da allora è diventata la conferenza internazionale più importante per i professionisti della radio, con oltre 1.600 partecipanti provenienti da 65 paesi. È il luogo d’incontro per l’industria europea della radio, dei podcast e dell’audio, attirando emittenti radiofoniche private e pubbliche, podcaster grandi e piccoli ed esperti audio di una vasta gamma di settori.

Giorgio d'Ecclesia

Giorgio d'Ecclesia

Founder & Ceo di Radiospeaker.it, Dizione.it e Programmiradiofonici.it. Conduttore radiofonico per Radio Globo, Organizzatore del World Radio Day, Autore del libro "Teorie e Tecniche di Conduzione Radiofonica". Consulente e Formatore Radiofonico. Leggi i miei articoli

Articoli popolari

Festa della Donna: su RTL 102.5 l’8 marzo conducono solo le donne

Festa della Donna: su RTL 102.5 l’8 marzo…

Riparte “I dj contro l’abbandono dei RAEE”

Riparte “I dj contro l’abbandono dei RAEE”

Articoli recenti

Radio Strategy: Andrea Desideri racconta le opportunità ignorate nel giornalismo

Radio Strategy: Andrea Desideri racconta le opportunità ignorate…

La radio torna nella lista Forbes Under 30 con Luigi Santarelli e Filippo Grondona

La radio torna nella lista Forbes Under 30…

Newsletter

Rimani sempre aggiornato sulle novità del Settore Radiofonico.