HomeMagazineCuriosità RadiofonicheChe tipi di ascoltatori siete?

Che tipi di ascoltatori siete?

La radio è  indubbiamente una piacevole compagnia, a dirlo probabilmente non siamo solo noi, veri appassionati del mezzo, ma anche coloro che, pur essendo impegnati in altre faccende lavorative, non rinunciano alla possibilità di ascoltare il proprio programma preferito tra un impegno e l’altro.

In particolare, ci sono momenti specifici in cui vi è una particolare attenzione da parte dell’ascoltatore nel recepire ciò che viene detto “on air”. A tal proposito, determinate ore delle giornate sono riservate all’ascolto di format dedicati all’informazione o al puro intrattenimento, assolutamente imperdibile, come le puntate di un’infinita “soap opera” televisiva.

A volte succede cosi, la fidelizzazione tra speaker e pubblico spinge quest’ultimo a sintonizzarsi immediatamente sull’emittente “del cuore”, anche semplicemente per distrarsi dalla marea di impegni quotidiani dove la fatica e lo stress si fanno inevitabilmente sentire. Gli stessi programmi, a seconda della fascia oraria di ascolto, godono di contenuti tematici in grado di soddisfare le esigenze di tutti.

A tal proposito c’è chi preferisce sintonizzarsi al mattino, magari in auto, percorrendo la strada che porta in ufficio, oppure, in casa, tra il ferro di stiro e il pranzo da cucinare, magari facendosi consigliare dallo speaker in onda, grazie al programma culinario da lui condotto. Non a caso, spesso passeggiando tra i palazzi del centro cittadino è facile notare la presenza della radio accesa, probabilmente con un volume alto, soprattutto quando è in onda il brano di un artista particolarmente preferito, tale   da attirare l’attenzione di molti passanti.

Un’altra categoria di ascoltatori sono gli sportivi, intenti ad ascoltare la radiocronaca dell’imperdibile big-match di campionato. La domenica pomeriggio l’appuntamento è fisso. Insomma, tanti sono i momenti in cui la radio diventa la “compagna” ideale per le proprie giornate, soprattutto quelle in cui il clima grigio e piovoso invita a chiudersi in casa con al fianco quella “voce” amica che, mediante la messaggistica “social”, diviene la confidente dei mille pensieri che ruotano intorno agli italiani.

E voi, quando preferite ascoltare la radio?

Articolo a cura di Maurizio Schettino

Radiospeaker.it

Radiospeaker.it

Siamo la Più Grande Radio Community Italiana. Database dei professionisti della radio, delle Emittenti Radiofoniche, Radio news, Corsi di Radio, servizi per le radio e tanto altro. Leggi i miei articoli

Articoli popolari

Radio Bruno fa gli auguri con "Natale è tutto qua"

Radio Bruno fa gli auguri con "Natale è…

Radiospeaker.it è l’unico Media Partner italiano di Radiodays 2020

Radiospeaker.it è l’unico Media Partner italiano di Radiodays…

Articoli recenti

Una voce che unisce: Papa Francesco e la radio

Una voce che unisce: Papa Francesco e la…

La radio torna a correre: investimenti pubblicitari in crescita del 9,9% a marzo 2025

La radio torna a correre: investimenti pubblicitari in…

26 aprile 2025: Il racconto in diretta dei funerali del Papa su RTL 102.5

26 aprile 2025: Il racconto in diretta dei…

Newsletter

Rimani sempre aggiornato sulle novità del Settore Radiofonico.