HomeMagazineRadio NewsRai5 chiude il magazine musicale Ghiaccio Bollente

Rai5 chiude il magazine musicale Ghiaccio Bollente

Parlare di musica in tv, come noto da anni, è molto difficile. Tanti esperimenti, scommesse, progetti fallimentari senza continuità hanno scandito quello che possiamo chiamare il periodo post Festivalbar e post Top of the Pops.

Si sta tentando, ultimamente, di dare nuova linfa con due progetti su canali differenti, Rai 5 e Italia 1; Ghiaccio Bollente e Fronte del Palco.

Fronte del Palco continua e continuerà, mentre aleggia lo spettro di uno stop improvviso e immotivato per Ghiaccio Bollente, condotto da una delle colonne musicali e radiofoniche italiane, Carlo “Mr. Fantasy” Massarini.

Perché si è arrivati a questo punto? Perché chiudere l’unico programma che dava spazio ad una fetta di pubblico totalmente dimenticata da tutte le reti televisive?

Lo stesso Massarini ha ammesso di avere ricevuto una mail di un rigo, nessun contatto diretto, dove veniva comunicata la notizia. La vicenda ha fatto il giro del web e, in poco più di un giorno, sono state raccolte diecimila firme su Change.org

L’augurio è che il direttore generale di Rai, Antonio Campo dall’Orto, possa tornare sui suoi passi, riconsiderare la posizione del programma e valorizzarlo per come merita. Dal nostro punto di vista, prettamente legato alla radiofonia, ci siamo chiesti se questa chiusura possa avere ripercussioni, positive per gli ascoltatori, sul futuro di Carlo Massarini a Virgin Radio.

Ghiaccio Bollente, come tutti i progetti fatti con passione e amore, richiedeva un impegno notevole. Adesso che tutto viene meno si potrebbe pensare, sperare, in una riproposizione del progetto sulla radio rock dell’FM in Italia e, dunque, cambiare mezzo ma non sostanza.

In quel caso, tutto ciò che Rai 5 non ha fatto, o voluto fare (sito di riferimento, supporto sul web e sui social, investimenti), potrebbe essere la chiave di volta per Virgin.

Un passo alla volta; bisogna attendere il responso della petizione per iniziare a parlare di progetti correlati o sostitutivi. Il mondo della musica, nel frattempo, si è mobilitato nella speranza che non venga eliminato un altro asso vincente, dopo il programma radiofonico DEMO l’Acchiappatalenti con Michael Pergolani.

Mamma Rai, perché pugnali alle spalle i tuoi figli?

Articolo a cura di Alvise Salerno

Radiospeaker.it

Radiospeaker.it

Siamo la Più Grande Radio Community Italiana. Database dei professionisti della radio, delle Emittenti Radiofoniche, Radio news, Corsi di Radio, servizi per le radio e tanto altro. Leggi i miei articoli

Articoli popolari

Ci lascia Carlo Ferrante: voce storica delle radio molisane

Ci lascia Carlo Ferrante: voce storica delle radio…

LondonONEradio: ascolti in crescita nel 2019. Stabiliti gli obiettivi del 2020

LondonONEradio: ascolti in crescita nel 2019. Stabiliti gli…

Eletto il nuovo comitato direttivo dell’associazione degli operatori radiofonici e dei media universitari (RadUni)

Eletto il nuovo comitato direttivo dell’associazione degli operatori…

Articoli recenti

Radio Strategy: Andrea Desideri racconta le opportunità ignorate nel giornalismo

Radio Strategy: Andrea Desideri racconta le opportunità ignorate…

La radio torna nella lista Forbes Under 30 con Luigi Santarelli e Filippo Grondona

La radio torna nella lista Forbes Under 30…

Newsletter

Rimani sempre aggiornato sulle novità del Settore Radiofonico.