HomeMagazineCorsi RadiofoniciCorso podcast radio

Corso podcast radio

In questo articolo voglio presentarvi un nuovo corso targato Radiospeaker.it che partità a breve, dedicato al mondo del podcast, una forma di comunicazione molto particolare che in Italia ha iniziato a prendere piede e a diffondersi solo in questi ultimi anni.

Un podcast è una trasmissione, da intendere come contenuto, che viene registrata digitalmente e resa disponibile sul web.

Una piccola curiosità è il significato della parola “podcast”, che letteralmente deriva dai termini “iPod”, il famoso lettore MP3 inventato da Apple e “broadcasting”, parola più tecnica utilizzata perlopiù in ambito radiofonico e televisivo.

Con la nascita di diverse piattaforme di successo come Spreaker.com, nata in Italia nel 2010, fare podcast, quindi contenuti di vario genere da poter ascoltare in differita su internet e scaricare in qualsiasi momento, è diventato estremamente semplice dal punto di vista tecnico.

Quello che però non bisogna affatto sottovalutare sono i contenuti; per dare vita ad un podcast di successo infatti, sono necessarie idee originali, vincenti e perché no, anche divertenti, accompagnate da una preparazione tecnica e artistica del podcasting a 360 gradi.

Grazie al nuovo corso di Radiospeaker.it, imparerai come scegliere i contenuti giusti per un podcast professionale, come esporli nel modo migliore e fruibile e come affrontare la gestione e la cura dei social netowrk. Partecipando al corso inoltre, Radiospeaker.it ti darà la possibilità di creare una puntata zero del tuo podcast, sfruttando un comparto audio professionale, sigle, basi ed effetti sonori, che verrà caricato su Spreaker, iTunes e Youtube!

Di seguito tutte le informazioni utili:

Giorgio d’Ecclesia – Responsabile e Ideatore del sito Radiospeaker.it, Conduttore di Radio Globo (La radio più ascoltata nel Lazio). Già Conduttore radiofonico presso Dimensione Suono Roma (Gruppo RDS), Radio Studio 5, Radio Viva fm, Inforadio, Radio Cosmos, Radio Meridiano 12. Giornalista Pubblicista, Dottore in Scienze della Comunicazione e autore del libro “Teorie Tecniche di Conduzione Radiofonica”.

Sara Veltri: Digital Marketing Strategist e Creatrice della piattaforma di formazione GuidaDigitale.com. Laureata in Marketing e Comunicazione d’Impresa, ha maturato vasta esperienza nella progettazione e realizzazione di strategie di comunicazione per aiutare aziende e professionisti a promuovere il proprio brand sul Web. Esperta di Podcast Marketing, è co-autrice dei podcast Strategia Digitale e Vendere con LinkedIn, il primo podcast italiano su come aumentare i propri clienti utilizzando LinkedIn.

Da parte loro, consigli e utili suggerimenti per fare del proprio divertimento una seria professione!

AL TERMINE DEL CORSO:

– IL TUO PODCAST SU SPREAKER & ITUNES: La puntata zero del tuo podcast editata e montata dai nostri fonici con sigle, liner, basi & effetti, pubblicata su Spreaker.com e iTunes

– ATTESTATO: Ogni partecipante riceverà un Attestato di Partecipazione da poter allegare al proprio Curriculum Vitae ed utilizzare come biglietto da visita nel proporsi alle emittenti

– VIDEO CORSO: In omaggio la possibilità di accedere al Video Corso di Podcasting realizzato da Giulio Gaudiano per GuidaDigitale.com

– E-BOOK “Teorie e Tecniche di Conduzione Radiofonica”, scritto da Giorgio d’Ecclesia, CEO di Radiospeaker.it.

– T-SHIRT & GADGETS: In omaggio per ogni iscritto al corso di Conduzione e Giornalismo Radiofonico T-shirt, Spilletta e Adesivi di Radio Speaker!

MAGGIORI INFORMAZIONI

INFO CORSO GENERALI: Leggi tutte le info sul Corso di Podcasting

ROMA: Leggi tutte le info sul Corso di Podcasting a Roma

MILANO: Leggi tutte le info sul Corso di Podcasting a Milano

TELEFONO RADIOSPEAKER.IT: 06.88934047

GUARDA LE FOTO DEI NOSTRI CORSI


Admin Radiospeaker

Admin Radiospeaker

Leggi i miei articoli

Articoli popolari

Ci lascia Carlo Ferrante: voce storica delle radio molisane

Ci lascia Carlo Ferrante: voce storica delle radio…

LondonONEradio: ascolti in crescita nel 2019. Stabiliti gli obiettivi del 2020

LondonONEradio: ascolti in crescita nel 2019. Stabiliti gli…

Eletto il nuovo comitato direttivo dell’associazione degli operatori radiofonici e dei media universitari (RadUni)

Eletto il nuovo comitato direttivo dell’associazione degli operatori…

Articoli recenti

Radio Strategy: Andrea Desideri racconta le opportunità ignorate nel giornalismo

Radio Strategy: Andrea Desideri racconta le opportunità ignorate…

La radio torna nella lista Forbes Under 30 con Luigi Santarelli e Filippo Grondona

La radio torna nella lista Forbes Under 30…

Newsletter

Rimani sempre aggiornato sulle novità del Settore Radiofonico.