HomeMagazineRadio NewsRadio Maria incassa 2 Milioni di fondi statali

Radio Maria incassa 2 Milioni di fondi statali

Radio Maria, emittente radiofonica cattolica nazionale a carattere strettamente religioso, ha incassato in tre anni più di due milioni di fondi statali, ma questo tipo di assegnazione pubblica è attualmente considerata senza senso.

Dal quotidiano La Repubblica.it apprendiamo delle cifre ben significative: Negli ultimi tre anni di cui si conoscono le cifre, ha incassato 779 mila euro per il 2011, 730 mila per il 2012 e 581 mila per il 2013, praticamente 2 milioni e 90 mila euro in tre anni.

Cosi da quest’anno sembra che lo Stato non garantirà più il contributo fisso erogato a Radio Maria, considerata insieme a Radio Padania, “radio nazionale comunitaria” senza fini di lucro e per questo finora beneficiaria di un trattamento finanziario pubblico privilegiato, garantito da una vecchia legge sulle sovvenzioni pubbliche.

Non vogliamo farvela lunga sulle questioni burocratiche italiane, ma sembra che prossimamente il Governo dovrebbe emanare il nuovo regolamento relativo alle sovvenzioni pubbliche che, tra l’altro, stabilirà la costituzione di una graduatoria nazionale sulla base di criteri meritocratici di attribuzione per le emittenti radiofoniche e televisive, comprese le emittenti locali.

Giungeranno mai riconoscimenti statali per tutte le Radio che lavoreranno sodo?

Photo Credit: Repubblica.it

Articolo a cura di Nicoletta Zampano

Radiospeaker.it

Radiospeaker.it

Siamo la Più Grande Radio Community Italiana. Database dei professionisti della radio, delle Emittenti Radiofoniche, Radio news, Corsi di Radio, servizi per le radio e tanto altro. Leggi i miei articoli

Articoli popolari

Ci lascia Carlo Ferrante: voce storica delle radio molisane

Ci lascia Carlo Ferrante: voce storica delle radio…

LondonONEradio: ascolti in crescita nel 2019. Stabiliti gli obiettivi del 2020

LondonONEradio: ascolti in crescita nel 2019. Stabiliti gli…

Eletto il nuovo comitato direttivo dell’associazione degli operatori radiofonici e dei media universitari (RadUni)

Eletto il nuovo comitato direttivo dell’associazione degli operatori…

Articoli recenti

Radio Strategy: Andrea Desideri racconta le opportunità ignorate nel giornalismo

Radio Strategy: Andrea Desideri racconta le opportunità ignorate…

La radio torna nella lista Forbes Under 30 con Luigi Santarelli e Filippo Grondona

La radio torna nella lista Forbes Under 30…

Newsletter

Rimani sempre aggiornato sulle novità del Settore Radiofonico.