HomeMagazineCorsi RadiofoniciCorso Speakeraggio: perchè scegliere Radiospeaker.it

Corso Speakeraggio: perchè scegliere Radiospeaker.it

Partire col piede giusto, sapendo a cosa si va incontro e su cosa lavorare, è un elemento da non sottovalutare, la base su cui poggiare la propria crescita nel tempo, perché, come in tutto del resto, è poi l’esperienza a fare la differenza.

Il Corso di Conduzione organizzato da Radiospeaker mira proprio a questo: fornire delle basi solide su cui un aspirante speaker possa costruire la propria professione, fornendo le informazioni più importanti, le tecniche essenziali del mestiere, i “segreti” se così si può dire per migliorare la propria voce, la propria impostazione, il modo di stare al microfono e tanta pratica radiofonica.

Il programma è davvero vasto e tocca tutti i punti importanti per chi si accosta per la prima volta o vuole approfondire il mestiere dello speaker. Ma come si può apprendere tutto ciò?

Di seguito tutte le informazioni utili:

Insegnante di Roma: Dino Brown Conduttore radiofonico presso M2o – Radio allo stato puro (Gruppo Espresso). In onda con Controtendance dal lunedì al venerdì dalle 16:00 alle 18:00. Presentatore, deejay, producer. Fondatore e A&R della KEEP! RECORDS. Per tutti i dettagli visita il Sito di Dino Brown

Insegnante di Roma: Manuel Saraca – Conduttore Radiofonico di Radio Centro Suono, conduce il programma Top Chart in onda su oltre 20 radio in Italia, già conduttore di Radio Roma, presentatore di eventi nazionali. Manuel è docente di Conduzione Radiofonica di Radiospeaker.it

Docente di Milano: Simone Maggio – Conduttore radiofonico di Radio Italia Solomusicaitaliana, già conduttore presso Radio Monte Carlo (RMC – Gruppo Finelco), Radio Norba, Radio Manbassa, Play Radio, Radio Rama e Radio Studio 104. Fino al 2012, direttore artistico di Radio Rama. Ha maturato esperienze televisive per Manbassa Tv, Telenorba, Rai uno, X Factor – Rai 2. Simone Maggio è anche Presentatore tv, animatore, vocalist e doppiatore pubblicitario per brand come Invicta, Mediaworld, Yomo, Banca Carige, Geox, Leggo, Saturn, Banca Intesa.

Da parte loro, consigli e utili suggerimenti per fare del proprio divertimento una seria professione!

Al termine del corso:

Una propria DEMO RADIOFONICA per attirare l’attenzione di Direttori Artistici ed Editori

GADGETS e T-SHIRT in omaggio

– E-BOOK “Teorie e Tecniche di Conduzione Radiofonica”, scritto da Giorgio d’Ecclesia, CEO di Radiospeaker.it.

ATTESTATO DI PARTECIPAZIONE da aggiungere al proprio cv.

– LEZIONE IN DIRETTAè prevista una diretta radiofonica durante la quale gli alunni del corso potranno mettere in pratica le tecniche radiofoniche apprese.

MAGGIORI INFORMAZIONI

INFO CORSO GENERALI: Leggi tutte le info sul Corso di Conduzione Radiofonica

ROMA: Leggi tutte le info sul Corso di Conduzione Radiofonica a Roma

MILANO: Leggi tutte le info sul Corso di Conduzione Radiofonica a Milano

FOGGIA: Leggi tutte le info sul Workshop di Conduzione Radiofonica a Foggia

TELEFONO RADIOSPEAKER.IT: 06.88934047

GUARDA LE IMMAGINI DEL CORSO DI CONDUZIONE RADIOFONUICA

GUARDA IL VIDEO DEL CORSO DI CONDUZIONE RADIOFONICA

Radiospeaker.it

Radiospeaker.it

Siamo la Più Grande Radio Community Italiana. Database dei professionisti della radio, delle Emittenti Radiofoniche, Radio news, Corsi di Radio, servizi per le radio e tanto altro. Leggi i miei articoli

Articoli popolari

Ci lascia Carlo Ferrante: voce storica delle radio molisane

Ci lascia Carlo Ferrante: voce storica delle radio…

LondonONEradio: ascolti in crescita nel 2019. Stabiliti gli obiettivi del 2020

LondonONEradio: ascolti in crescita nel 2019. Stabiliti gli…

Eletto il nuovo comitato direttivo dell’associazione degli operatori radiofonici e dei media universitari (RadUni)

Eletto il nuovo comitato direttivo dell’associazione degli operatori…

Articoli recenti

Radio Strategy: Andrea Desideri racconta le opportunità ignorate nel giornalismo

Radio Strategy: Andrea Desideri racconta le opportunità ignorate…

La radio torna nella lista Forbes Under 30 con Luigi Santarelli e Filippo Grondona

La radio torna nella lista Forbes Under 30…

Newsletter

Rimani sempre aggiornato sulle novità del Settore Radiofonico.