HomeMagazineRadio NewsRadio Freccia: perchè gli speaker non si vedono?

Radio Freccia: perchè gli speaker non si vedono?

Radio Freccia, come molti sanno, è l’ultima arrivata del gruppo RTL (che comprende appunto RTL102.5 e Radio Zeta). Oltre ad aver un numero considerevole di frequenze, trasmette anche in radiovisione al canale 258 del DDT.

E’ una radio prettamente di flusso, tanto che gli speaker parlano solo su intro e outro (se presenti) di canzoni e jingle, ecaratterizzata da una programmazione musicale rock.

Fino ad oggi la radiovisione prevedeva il susseguirsi di video musicali dei brani onair e dei jingle di Radio Freccia. La voce degli speaker si sentiva ma non si vedevano i volti. Da qualche giorno iniziano a intravedersi i volti dei conduttori nella penombra dello studio di emissione. Di fatto non si vedono chiaramente le facce degli speaker.

Questo potrebbe essere giustificato dal fato che quasi tutti i conduttori utilizzano un nome d’arte per trasmettere, dovuto al fatto che molti sono in onda su altre radio (del gruppo e non) o hanno carriere artistiche di rilievo.

Sul sito ufficiale di Radio Frecci è possibile comunque vedere i volti chiaramente di tutti i conduttori, tra i quali spiccano Enrico Ruggeri e Paola Turci. Novità anche per Radio Zeta che perde l’appellativo “L’Italiana” che sparisce dai jingle, dall’ RDS dell’autoradio e dal sito. Di fatti è in corso un cambio di programmazione musicale. La nuova rotta prevede brani italiani recentie gruppi emergenti. Addio quindi ai pezzi degli anni 60/70 che pian piano spariranno dalla programmazione. Periodo di cambiamenti quindi in casa RTL.

Articolo a cura di Stefano Tumiati

Radiospeaker.it

Radiospeaker.it

Siamo la Più Grande Radio Community Italiana. Database dei professionisti della radio, delle Emittenti Radiofoniche, Radio news, Corsi di Radio, servizi per le radio e tanto altro. Leggi i miei articoli

Articoli popolari

RTL 102.5 e Radio Zeta presentano Power Hits Estate e Future Hits Live 2024

RTL 102.5 e Radio Zeta presentano Power Hits…

Al via la nuova stagione dei Network Italiani: poche novità e molte conferme nei palinsesti feriali

Al via la nuova stagione dei Network Italiani:…

Articoli recenti

Radio Strategy: Andrea Desideri racconta le opportunità ignorate nel giornalismo

Radio Strategy: Andrea Desideri racconta le opportunità ignorate…

La radio torna nella lista Forbes Under 30 con Luigi Santarelli e Filippo Grondona

La radio torna nella lista Forbes Under 30…

Newsletter

Rimani sempre aggiornato sulle novità del Settore Radiofonico.