World Radio Day 2024: numeri record per la Giornata Mondiale della Radio organizzata da Radio Speaker
Tutta la radiofonia italiana il 13 febbraio si è riunita a Milano per festeggiare nel giorno del World Radio Day.

Grande successo per la 4° edizione del World Radio Day, il più grande evento radiofonico organizzato a Milano da Radiospeaker.it, che quest’anno ha raggiunto numeri da record. Sono migliaia le persone che si sono riunite al Talent Garden Calabiana per festeggiare il mezzo di comunicazione più amato di sempre in occasione della Giornata Mondiale della Radio istituita dall’UNESCO il 13 febbraio.
Una giornata speciale di festa, scambio e condivisione per tutte le radio e i radiofonici che si sono avvicendati in una serie di interviste, incontri di edutainment, musica, workshop, stand espositivi e spettacolo, in due sale in contemporanea. Il più grande evento della radiofonia italiana organizzato da Radio Speaker ha celebrato i 100 anni della Radio condividendo con il pubblico la passione per uno dei mezzi di comunicazione più amati e che ancora oggi viene scelto da milioni di ascoltatori ogni giorno.
Rivivi il World Radio Day 2024
Gli ospiti: da Albertino a Giuseppe Cruciani, passando per Cecchetto, Ringo e Mazzoli
La maratona di interviste ha preso il via, in presenza e online, con la conduzione di Giorgio d’Ecclesia, Filippo Ferraro e Alessandra Bellotti, e alcuni tra i più grandi radiofonici del nostro Paese che sono saliti sul palco, tra cui: Claudio Cecchetto, Giuseppe Cruciani, Marco Mazzoli, Linus, Gianluca Gazzoli, Wad, Albertino, Ringo, Federica Gentile, Lucilla Agosti e tantissimi altri conduttori e professionisti del settore.
“Dopo il successo della scorsa edizione, quest’anno abbiamo replicato in grande l’evento a Milano per celebrare la radio come fonte di informazione, intrattenimento e ispirazione. Quest’anno la Radio festeggia il suo centenario, occasione in più per onorare il suo fascino straordinario mettendo insieme i protagonisti che ogni giorno intrattengono milioni di italiani, gli editori e tutti gli ascoltatori che hanno partecipato” commenta Giorgio d’Ecclesia, Ceo & Founder di Radio Speaker, organizzatore dell’evento.
Dopo tre edizioni, il World Radio Day 2024 è stato il più grande evento radiofonico degli ultimi anni con 70 Star Radiofoniche, 100 Main Partner, 300 Media Partner, oltre 3000 persone registrate e 10.000 persone raggiunte in streaming.
La formazione al centro del World Radio Day 2024
Nella Workshop Room del Talent Garden Calabiana la formazione non si è mai fermata con alcuni tra i nomi più di spicco del mondo radiofonico, con la conduzione di Giulio Beronia e Giulia Gullaci. Ad occuparsi della parte formativa del World Radio Day c’erano Betty Senatore, Claudio Astorri, Chicco Giuliani, Max Pandini e tanti altri professionisti del settore.
Il World Radio Day è realizzato con il patrocinio di Rai Radio, i main partner UNESCO, TER – Tavolo Editori Radio e Aeranti Corallo e con la Partnership di Confindustria Radio Televisioni. Tutta la lista completa dei partner del World Radio Day è su www.worldradioday.it dove è possibile rivivere tutto l’evento in modo integrale.