HomeMagazineRadio News105 Innovation Night: insieme per celebrare la ripartenza

105 Innovation Night: insieme per celebrare la ripartenza

Sabato 19 settembre, in diretta streaming interattiva dal Fabrique di Milano ANNALISA, EMMA MARRONE, LEVANTE, DARDUST E DOTAN INSIEME A RADIO 105 PER CELEBRARE LA RIPARTENZA

105 Innovation Night: insieme per celebrare la ripartenza

Sabato 19 settembre ore 19.30. In diretta streaming dal Fabrique di Milano, Radio 105 celebra la ripartenza con 105 Innovation Night. E lo fa insieme ai suoi dj e ad alcuni tra gli artisti più amati: l’eleganza di Annalisa, l’energia di Emma Marrone, la ricercatezza di Levante, l’eclettismo di Dardust, la sensibilità di Dotan saranno il cuore di una festa che intende aprire una stagione nuova nel fare radio.

Nel corso della serata l’AD di RadioMediaset Paolo Salvaderi illustrerà le novità del palinsesto radio e non solo, perché la nuova stagione di Radio 105 è anche digital, social e tv.

Con lui, tutti i dj dell’emittente e le esibizioni live di ospiti musicali di primissimo livello: ANNALISA, EMMA MARRONE, LEVANTE, DARDUST e DOTAN proporranno i loro successi in versione acustica.

105 Innovation Night: Perché celebrare una ripartenza?

Perché l’emergenza che stiamo vivendo e che all’inizio ha lasciato tutti disorientati, nel mondo della radio presto si è trasformata in opportunità per riscoprire i fondamentali del mezzo: una voce, un contatto diretto, un’informazione precisa e costante, un intrattenimento rassicurante. Nel momento più buio del lockdown, quando la circolazione delle auto era ridotta ai minimi termini, le persone sono state costrette a trovare un nuovo modo di ascoltare la propria radio preferita: mobile, app, siti, tv hanno fatto registrare incrementi importanti e anche i social network sono stati imprescindibile veicolo di compagnia e informazione.

Durante il periodo di lockdown gli ascoltatori di Radio 105 hanno continuato a seguire l’emittente attraverso le piattaforme digital: l’incremento del traffico registrato è stato pari al 10% sul sito e 12% sulla app (vs mesi pre-lockdown).

Anche il profilo IG di Radio 105 ha maturato crescite importanti (+9% followers nel periodo marzo – maggio) e ha mantenuto acceso il rapporto con la frangia più giovane. Attraverso la piattaforma Instagram, infatti, Radio 105 cattura un target allargato rispetto al core radiofonico: se i 35-44enni costituiscono lo zoccolo duro degli ascoltatori FM, il profilo IG coinvolge un target più giovane, compreso tra i 18 e i 24 anni.

E’ cresciuta anche la voglia di interagire con la propria emittente e sentirsi parte di un gruppo. Il numero di sms/whatsapp settimanali è cresciuto di circa il 10% rispetto alla media giornaliera pre-lockdown.

Da qui allora la scelta di investire ulteriormente sulla costruzione di un’offerta multipiattaforma ancora più strutturata. Forte del bagaglio di sperimentazioni tecniche e organizzative messe in campo nel corso della primavera e dell’estate, ora Radio 105 è pronta ad affrontare la nuova stagione con maggiore consapevolezza delle proprie capacità, per offrire ai propri ascoltatori un prodotto ancora più al passo con i tempi sia nei contenuti che nelle modalità di fruizione.

Si potrà assistere/partecipare alla serata (sabato 19 settembre ore 19.30):

  • In diretta streaming integrale su 105.net
  • Sul sito di TGCOM24  
  • In diretta streaming su Mediaset Play
  • La sera stessa su Radio 105 saranno realizzati dei collegamenti con il Fabriqueper raccontare in diretta quello che sta accadendo.

Partner della serata sarà RENAULT con la nuova piattaforma di comunicazione Electric Mobility For You che accompagna il lancio della nuova Gamma Ibrida e l’allargamento della Gamma Elettrica. Un’esperienza di guida inedita che è possibile provare attraverso la “Test Drive E-xperience”.

Ufficio stampa RadioMediaset

Radiospeaker.it

Radiospeaker.it

Siamo la Più Grande Radio Community Italiana. Database dei professionisti della radio, delle Emittenti Radiofoniche, Radio news, Corsi di Radio, servizi per le radio e tanto altro. Leggi i miei articoli

Articoli popolari

LondonONEradio: ascolti in crescita nel 2019. Stabiliti gli obiettivi del 2020

LondonONEradio: ascolti in crescita nel 2019. Stabiliti gli…

Eletto il nuovo comitato direttivo dell’associazione degli operatori radiofonici e dei media universitari (RadUni)

Eletto il nuovo comitato direttivo dell’associazione degli operatori…

A Firenze arriva l’Italian Roadshow del WMF

A Firenze arriva l’Italian Roadshow del WMF

Articoli recenti

Radio Strategy: Andrea Desideri racconta le opportunità ignorate nel giornalismo

Radio Strategy: Andrea Desideri racconta le opportunità ignorate…

La radio torna nella lista Forbes Under 30 con Luigi Santarelli e Filippo Grondona

La radio torna nella lista Forbes Under 30…

Newsletter

Rimani sempre aggiornato sulle novità del Settore Radiofonico.