Giornata Mondiale della Voce: la radio celebra il suo strumento più prezioso
Il 16 aprile si celebra la Giornata Mondiale della Voce.

Ogni anno il 16 aprile si accendono i riflettori sulla voce, strumento imprescindibile per chi lavora in radio. La Giornata Mondiale della Voce è un’occasione importante per sensibilizzare sull’importanza della salute vocale, soprattutto per speaker, giornalisti e conduttori che fanno della voce la loro professione.
La voce in radio: identità e connessione con l’ascoltatore
In radio, la voce non è solo un mezzo di comunicazione, ma è identità, emozione e stile. Un tono caldo, una dizione curata e una buona impostazione possono fare la differenza tra un messaggio che arriva e uno che si perde. La voce crea un legame diretto con l’ascoltatore, ed è proprio questo il motivo per cui mantenerla in salute è una priorità.
Giornata Mondiale della Voce: consigli utili per prendersi cura della voce
Ecco alcuni consigli essenziali per chi lavora in radio:
- Idratazione costante: bere acqua aiuta a mantenere le corde vocali lubrificate.
- Evita il fumo e l’alcool: danneggiano l’apparato fonatorio e riducono la qualità della voce.
- Fai riscaldamento vocale: bastano pochi minuti di esercizi prima di andare in onda.
- Evita di parlare a lungo in ambienti rumorosi: sforzare la voce può provocare danni anche duraturi.
- Fai pause durante la giornata: il riposo vocale è fondamentale.
Un’occasione perfetta per formarsi: la Promo di Pasqua
Proprio durante la Settimana della Voce, è attiva la Promo di Pasqua di Radiospeaker: fino a 200 euro di sconto sui corsi professionali per speaker e, in omaggio, il corso online Dizione Facile.
Un’opportunità ideale per iniziare a curare la propria voce in modo serio e professionale, o per perfezionare la propria tecnica.