Radio 24 festeggia 25 anni: innovazione e nuovi progetti per il futuro
Radio 24, la prima radio news and talk italiana, celebra i suoi 25 anni con una serie di iniziative che riflettono i traguardi raggiunti e uno sguardo verso il futuro. Fondata nel 1999, l’emittente del Gruppo 24 Ore ha saputo costruire un pubblico fedele e diversificato, con quasi 2.300.000 ascoltatori al giorno, 8.500.000 ascolti di podcast mensili e oltre 6.600.000 pagine viste ogni mese sulla piattaforma digitale Radio 24 4.0.
Una piattaforma 4.0 per una radio sempre più digitale
Tra le principali novità di questo anniversario, Radio 24 ha lanciato qualche mese fa la sua piattaforma 4.0, una grande evoluzione tecnologica che ora è accessibile anche su smart TV e sulle applicazioni integrate nelle automobili. Questa nuova offerta multicanale permette agli utenti di fruire dei contenuti di Radio 24 su qualsiasi dispositivo, portando la radio sempre più vicina al pubblico moderno, non solo attraverso la tradizionale FM, ma anche in televisione e in macchina.
“La passione si sente” è lo slogan che accompagna questa fase di trasformazione, mettendo in evidenza il legame tra l’emozione del passato e la dinamicità del futuro.
Un concorso per il futuro della radio: “La trasmissione che non c’è”
Per guardare ancora più avanti, Radio 24 ha lanciato un concorso che ha raccolto 3.500 proposte per nuovi format radiofonici, un vero e proprio invito a immaginare “la trasmissione che non c’è“. Dalla selezione di queste idee nascerà un nuovo programma, previsto per il 2025, che racconterà il mondo di TikTok, integrandosi perfettamente con il palinsesto già ricco della radio. Attualmente, Radio 24 conta 64 programmi settimanali e 18 giornali radio ogni giorno, per un totale di 540 ore di diretta mensili.
Numeri che parlano da soli: la crescita costante di Radio 24
Dal 1999 a oggi, Radio 24 si è affermata come un punto di riferimento nel panorama radiofonico italiano. I numeri raggiunti dimostrano la capacità di innovare pur mantenendo solide radici nel mondo dell’informazione e dell’intrattenimento. Gli ascoltatori apprezzano la sua capacità di far riflettere e coinvolgere, mantenendo un legame costante con le evoluzioni del mondo moderno.
Con le celebrazioni dei 25 anni e l’introduzione di nuovi formati e tecnologie, Radio 24 conferma il suo ruolo di protagonista nell’ecosistema radiofonico, guardando con fiducia e creatività ai prossimi anni.