5 cose che forse non sai su Maccio Capatonda
Maccio Capatonda ha portato la sua comicità ovunque: tv, cinema, web, e anche in radio. Andiamo a scoprire 5 curiosità sul suo conto.
Maccio Capatonda, nome d’arte di Marcello Macchia, è uno degli artisti più poliedrici degli ultimi 15 anni, capace di portare in scena situazioni e personaggi surreali. Le sue capacità e il suo stile comico hanno fatto sì che potesse esprimersi su più mezzi: tv, cinema, web e radio. Nel caso di quest’ultima ha fatto parte del cast de Lo Zoo di 105, riprendendo i suoi personaggi e riadattandoli al contesto radiofonico. Come dicevamo, però, la sua carriera è molto ricca e noi di Radiospeaker siamo andati alla ricerca di alcune curiosità che lo riguardano: ecco 5 cose che non sai di Maccio Capatonda!
Ha iniziato la carriera televisiva con la Gialappa’s
Maccio Capatonda è apparso all’inizio della sua carriera nei programmi della Gialappa’s, Mai dire lunedì e Mai dire martedì, in cui interpretava degli sketch, che spaziavano da finti trailer fino a presunti reality show. In questa avventura, ad accompagnarlo, anche Pippo Lorusso.
Maccio Capatonda nei videoclip
Ha lavorato in radio, ne Lo Zoo di 105, ma a volte si è anche trovato proprio “nella” musica. Maccio Capatonda è infatti apparso in molti videoclip, con Elio e le storie tese (Parco Sempione e Ignudi fra i nudisti) , Fabio Rovazzi (Mi fa volare), Danti (Tu e D’io) e Rocco Hunt (SignorHunt).
Durante la quarantena del 2020 ha condotto un TG casalingo
Nel corso della primavera del 2020, a causa della pandemia di COVID-19 che ci ha tenuto tutti a casa, Maccio Capatonda ha ideato una versione molto speciale del telegiornale: il TG Casa 40ena. In questa edizione venivano trasmessi dei servizi su tutto quel che accadeva all’interno delle mura domestiche, dallo stato di salute delle piante fino alle ricerche del telecomando disperso.
Ha lavorato anche come regista e doppiatore
Oltre ad apparire in video, Maccio Capatonda ha anche una grande carriera “off-screen”, sia come regista che come doppiatore. Nel primo caso ha diretto parte delle opere in cui è apparso, ma anche delle pubblicità, mentre nel secondo lo abbiamo sentito prestare la voce in una puntata di South Park, di Pupazzi senza gloria e in Angry Birds e sequel, in cui interpretava il protagonista Red (ed era affiancato da Alessandro Cattelan).
Maccio Capatonda ha scritto un “Libro”
Nel novembre del 2020 ha pubblicato il suo libro dal titolo chiaro e inequivocabile: “Libro“. La sua promozione è stata ad opera di Maccio stesso, sempre tra il serio e il faceto, usando come testimonial i suoi personaggi e trovando al libro delle funzioni alternative, come il poter schiacciare insetti o usarlo come combustibile per il camino.