HomeMagazineCuriosità Radiofoniche5 cose che forse non sai su Cristina D’Avena

5 cose che forse non sai su Cristina D’Avena

Cristina D'Avena è pronta per una nuova avventura radiofonica, su R101: ma quanto ne sapete effettivamente su di lei?

5 cose che forse non sai su Cristina D’Avena

Il 2021 radiofonico ci ha restituito una delle voci più famose d’Italia: Cristina D’Avena. Nei mesi scorsi abbiamo annunciato la sua entrata nel team di RTL 102.5 e, pochi giorni fa, il suo arrivo su R101 nella squadra di Procediamo (qui il suo esordio). Non si tratta della sua prima volta nel settore, visto che dagli anni ‘90 ha già fatto qualche esperienza. La sua attività è cominciata da giovanissima, con Il valzer del moscerino, portato allo Zecchino d’Oro quando aveva tre anni. Poi nel 1981 è arrivata la prima sigla, Bambino Pinocchio, e oggi può contare su un repertorio di oltre 700 canzoni e quasi 100 album. Pensate di conoscerla bene? Scopriamo alcune curiosità sul suo conto!

Canta abitualmente con i Gem Boy

Da ormai qualche anno collabora spesso con i Gem Boy, realizzando concerti insieme a loro. Possono sembrare due mondi totalmente differenti, dal momento che il gruppo è noto per le sue parodie sui cartoni animati (tra cui quelli cantati da Cristina D’Avena), e che ha un target adulto, ma la collaborazione ha dato i suoi frutti, risultando più che apprezzata.

Cristina D’Avena in versione puffo

Tutti conosciamo le canzoni sui puffi cantate da Cristina D’Avena, ma non tutti l’abbiamo sentita interpretare un puffo. Nel film I Puffi – Viaggio nella foresta segreta ha dato la voce a Mirtilla. Nell’occasione ha anche realizzato una nuova versione della sigla, un remix ad hoc per la pellicola.

Ha partecipato al Festival di Sanremo

Nel 2016 è salita sul palco dell’Ariston in qualità di ospite, con un medley dei suoi successi, mentre nel 2019 ha dato il suo contributo cantando una canzone in gara: nella serata delle cover ha infatti affiancato Shade e Federica Carta nella loro Senza farlo apposta.

Cristina D’Avena ri-canta le sue sigle

Nel 2017 (in Duets) e nel 2018 (in Duets Forever) ha inciso nuovamente alcune delle sue sigle più famose, realizzando una serie di duetti con artisti del presente e del passato. Fra queste abbiamo Pollon, Pollon combinaguai (con J-Ax), Occhi di Gatto (con Loredana Bertè), La Canzone dei Puffi (con Patty Pravo) e Robin Hood (con Max Pezzali).

È stata la protagonista del live action di Kiss Me Licia

Il successo di Kiss Me Licia negli anni ‘80, ha dato vita in Italia a una serie di spin-off legati all’opera: Love Me Licia, Licia Dolce Licia, Teneramente Licia e Balliamo e cantiamo con Licia. In ognuno di questi telefilm, Cristina D’Avena interpretava la protagonista Licia.

Alessio Di Pietro

Alessio Di Pietro

Leggi i miei articoli

Articoli popolari

Virgin, 105, Montecarlo: il buongiorno si vede dal mattino

Virgin, 105, Montecarlo: il buongiorno si vede dal…

Claudio Cecchetto accusa un malore a una presentazione di Benji e Fede

Claudio Cecchetto accusa un malore a una presentazione…

La Radio non deve cambiare ma evolversi

La Radio non deve cambiare ma evolversi

Articoli recenti

Radio Strategy: Andrea Desideri racconta le opportunità ignorate nel giornalismo

Radio Strategy: Andrea Desideri racconta le opportunità ignorate…

La radio torna nella lista Forbes Under 30 con Luigi Santarelli e Filippo Grondona

La radio torna nella lista Forbes Under 30…

Newsletter

Rimani sempre aggiornato sulle novità del Settore Radiofonico.