HomeMagazineCuriosità Radiofoniche5 cose che forse non sai su Lillo e Greg

5 cose che forse non sai su Lillo e Greg

Da quasi vent'anni Lillo e Greg ci fanno compagnia in radio (e non solo): scopriamo qualche curiosità sul duo.

5 cose che forse non sai su Lillo e Greg

Sono passati quasi diciotto anni dalla prima puntata di 610, il programma radiofonico di Lillo e Greg: eravamo nel 2003, e oggi, nel 2021, continua ad andare in onda, nonostante i recenti problemi di salute di Lillo. La storia del duo romano inizia negli anni ’80, quando lavorano entrambi in un settore molto diverso da quello radiofonico. Una volta diventati ufficialmente “Lillo e Greg”, si sono poi fatti conoscere al grande pubblico, fra tv, cinema, teatro e non solo: andiamo a scoprire 5 curiosità che li riguardano!

Un inizio tra i fumetti

Il primo incontro fra Lillo e Greg avviene in ACME, casa editrice di fumetti dove entrambi lavorano: proprio in questo periodo viene concepito il personaggio Normalman, protagonista di una miniserie in tv, su GXT. Il duo non ha mai abbandonato definitivamente il mondo del fumetto, partecipando anche al Lucca Comics & Games e mostrando abitualmente i loro lavori.

Sono stati fra le primissime Iene

Nel 1997 assistevamo alla prima edizione de Le Iene, presentato da Simona Ventura, e nel cast c’erano anche Lillo e Greg. Sono stati parte della storica formazione che ha dato il via alla trasmissione, che vedeva anche altri colleghi radiofonici come Fabio Volo e Andrea Pelizzari nelle vesti di co-conduttori.

Hanno fondato un gruppo musicale

Dopo il fallimento della ACME, Lillo e Greg, si dedicano al rock demenziale, con il progetto musicale Latte & i suoi derivati, con ben 7 album all’attivo. Nel 1996 hanno partecipato a Sanremo Giovani con la canzone Ginoska, ma sono stati eliminati nella seconda serata.

Hanno creato una webserie fatta di pupazzi

Si può fare una serie usando solo le mani? Sì, e lo hanno dimostrato Lillo e Greg con il loro Pupazzo Criminale, con protagonisti degli animali parlanti in contesti “criminali” appunto, doppiati dal duo. Nel 2016 hanno portato i loro sketch anche a Ciao Darwin.

Hanno esordito al cinema con Giorgio Panariello

Parallelamente all’attività radiofonica, Lillo e Greg portano avanti la carriera da attori (ma anche registi e sceneggiatori), che si tratti di cinema o teatro. Il loro esordio sul grande schermo è datato 1999, al fianco di Giorgio Panariello in Bagnomaria, in cui interpretano due avvocati.

Alessio Di Pietro

Alessio Di Pietro

Leggi i miei articoli

Articoli popolari

Radio, la voce dei rifugiati: il progetto dei giovani camerunesi

Radio, la voce dei rifugiati: il progetto dei…

Articoli recenti

Radio Strategy: Andrea Desideri racconta le opportunità ignorate nel giornalismo

Radio Strategy: Andrea Desideri racconta le opportunità ignorate…

La radio torna nella lista Forbes Under 30 con Luigi Santarelli e Filippo Grondona

La radio torna nella lista Forbes Under 30…

Newsletter

Rimani sempre aggiornato sulle novità del Settore Radiofonico.