"50 anni di Musica Indipendente in Italia"

Un progetto inedito, avvincente: “50 anni di Musica Indipendente in Italia“.
Nasce un nuovo programma radiofonico dedicato alla musica indipendente italiana. Quattro appuntamenti, quattro imperdibili puntate che saranno “on air” fino a fine anno e che verranno trasmesse nel circuito di oltre 200 web radio (circuito di Indie Music Like del Mei) e 100 radio locali (Radio Indie Music Like curato da Protosound insieme a Laltoparlante).
Sabato, 10 dicembre 2011, è stato dato ufficialmente il via alla prima puntata da Giordano Sangiorgi (patron del Mei – Meeting degli Indipendenti) benedetta da un suo cappello introduttivo.
Una piacevole passeggiata nel sentiero delle produzioni alternative. Le quattro puntate analizzeranno un periodo storico particolarmente ricco e lungo partendo dalla fine degli anni 50 per giungere sino agli anni 2000.
Verranno esaminati i fenomeni musicali che hanno caratterizzato la storia della musica italiana con i percorsi alternativi che hanno portato alla nascita delle etichette indipendenti: ricordate il Clan di Celentano del 1961?
L’etichetta discografica del “molleggiato” riuscì ad aprire un varco nella cultura mainstream dell’epoca prendendo le distanze dalle major sempre più asfissianti.
Tanti i gruppi e gli artisti che hanno seguito, almeno inizialmente, il canale indie: Litfiba, Avion Travel, Subsonica, Afterhours e tanti altri.
Se siete appassionati del genere non vi resta che accendere la radio e consultare il sito www.meiweb.it oppure www.protosound.net per scoprire tutte le iniziative legate alla celebrazione dei 50 anni della nuova scena musicale indipendente italiana che si terrà nel 2012.
Articolo a cura di Fabrizio Brancaccio