Accadde oggi: tra compleanni di geni, cantautori e boss

Il 23 settembre si festeggiano ben quattro compleanni importantissimi per l’industria musicale. Tre artisti, uno è un orgoglio nazionale. E un brano che ha indubbiamente segnato la storia della musica nel mondo. Spesso abbiamo sentito alcuni loro brani tra i più famosi passare per le nostre stazioni radio preferite, spesso questi artisti hanno arricchito le colonne sonore delle nostre vite.
Ecco di chi stiamo parlando.
Ray Charles – The Genius
Iconico con il suo sorriso e i suoi occhiali da sole, Ray Charles , The Genius, nasceva nel 1930. The Genius, “il genio”, perché aveva unito la musica gospel con quella conosciuta come la musica del diavolo, il blues. Sono passati 90 anni quindi, dalla venuta al mondo di un artista che ha reinventato un modo di fare musica, cucendolo su se stesso. Il suo primo singolo è Confession Blues, uscito nel 1949, ma il successo in radio arriva nel 1959 quando viene trasmessa What’d I say, un brano rivoluzionario per l’epoca, per via della sua durata, 5:04 minuti. Rolling Stone nella
sua lista delle 500 migliori canzoni di sempre, ha piazzato il brano in decima posizione.
Gino Paoli – tra le voci del cantautorato italiano
Tra gli altri compleanni oggi compie gli anni un’importantissima voce della scena musicale italiana. Nel 1934 infatti nasce Gino Paoli. Il cantautore raggiunge il successo nel 1960 riuscendo ad entrare nelle classifichemusicali con il suo famosissimo brano La gatta. L’anno dopo con Ornella Vanoni, pubblicherà altri singoli divenuti famosissimi, tra cui ricordiamo Senza fine. Il 45 giri che più di tutti ha consacrato Gino Paoli alla fama è del 1963, l’iconico Sapore di sale che pare sia ispirato alla sua chiacchieratissima storia d’amore con l’attrice Stefania Sandrelli, da cui ha anche avuto una figlia. L’amore è indubbiamente di grande ispirazione per la musica di Gino Paoli, come d’altra parte lo è per gran parte della scena del cantautorato italiano.
Bruce Springsteen – The Boss
Il 23 settembre del 1949 nasce The Boss, ovvero Bruce Springsteen. Uno dei talenti rock per eccellenza, intramontabile, che unisce inevitabilmente più generazioni. Non è raro infatti trovare intere famiglie ai suoi concerti. Tra gli album di maggior successo impossibile non citare su tutti, Born in the U.S.A. uscito nel 1984. Ma il suo esordio avviene nel 1973 con il suo primo album Greetings from Asbury Park, N.Y. Bruce è anche molto conosciuto e amato non solo per la sua musica, ma anche per il suo impegno sociale, che è spesso punto focale dei suoi testi. Tra le altre cose Bruce Springsteen ha anche un suo programma radiofonico dove qualche giorno fa ha salutato l’estate.
David Bowie – Il duca bianco divenuto eroe
Un’altro fra i compleanni di oggi è quello di un grande successo. Oggi non è il compleanno di David Bowie, bensì di uno dei suoi più grandi successi: Heroes, uscita nel 1977. Il brano racconta la storia di due amanti provenienti dalle due metà di Berlino, Est e Ovest ed ha ricevuto molti riconoscimenti dalla sua uscita, primo tra tutti quello di aver contribuito alla caduta del muro che divideva la città tedesca. Da qui uno dei suoi tanti soprannomi, che lo vede come eroe, un eroe di pace. Una canzone, Heroes, che ha scalato non solo le classifiche e le radio, ma anche il cuore di molti amatori musicali.
Articolo a cura di Arianna Giago