HomeMagazineRadio NewsApprovato dall’Agcom il piano DAB: soddisfazione del gruppo RTL 102.5

Approvato dall’Agcom il piano DAB: soddisfazione del gruppo RTL 102.5

Suraci: "Siamo stati i precursori del sistema, un lungo percorso durato 21 anni"

Approvato dall’Agcom il piano DAB: soddisfazione del gruppo RTL 102.5

La radiofonia si avvia in modo definitivo verso l’era digitale su frequenze terresti con l’approvazione, avvenuta oggi, del piano DAB da parte dell’Agcom. Il percorso del gruppo RTL 102.5 è iniziato oltre vent’anni fa con i primi investimenti.

L‘approvazione da parte dell’Agcom del piano DAB + ha individuato ed assegnato al settore unito le risorse frequenziali digitali, definendo un piano organico per il futuro sviluppo del DAB +.

L’Autorità, grazie in parte anche al lavoro svolto dal Ministero dello Sviluppo Economico con i Paesi confinanti, ha potuto predisporre il piano DAB + da poco approvato che finalmente metterà ordine alle frequenze digitali e consentirà agli operatori radiofonici di poter operare in un quadro radioelettrico regolato su tutto il territorio nazionale. Tutto questo consentirà agli stessi di poter consolidare gli investimenti effettuati sino ad oggi e quelli che verranno fatti in vista del consolidamento delle reti digitali.

“Da parte del gruppo RTL 102.5, che è stato precursore del sistema DAB +, c’è grande soddisfazione ed euforia per l’accordo, ma si sottolinea il lungo percorso che ha portato a questo risultato durato ben 21 anni. Tanti ne sono passati dalla prima autorizzazione DAB datata 24 aprile 2001″, dichiara il presidente di RTL 102.5 Lorenzo Suraci.

Radiospeaker.it

Radiospeaker.it

Siamo la Più Grande Radio Community Italiana. Database dei professionisti della radio, delle Emittenti Radiofoniche, Radio news, Corsi di Radio, servizi per le radio e tanto altro. Leggi i miei articoli

Articoli popolari

Sfera Ebbasta e Radio Zeta fanno pace

Sfera Ebbasta e Radio Zeta fanno pace

Party Like a Deejay: è partita la festa di Radio Deejay

Party Like a Deejay: è partita la festa…

Articoli recenti

Radio Strategy: Andrea Desideri racconta le opportunità ignorate nel giornalismo

Radio Strategy: Andrea Desideri racconta le opportunità ignorate…

La radio torna nella lista Forbes Under 30 con Luigi Santarelli e Filippo Grondona

La radio torna nella lista Forbes Under 30…

Newsletter

Rimani sempre aggiornato sulle novità del Settore Radiofonico.