HomeMagazineRadio NewsAllarme incendio a Radio Deejay

Allarme incendio a Radio Deejay

Allarme incendio a Radio Deejay

Allarme rientrato, lo precisiamo subito, ma questa mattina, se stavate ascoltando Radio Deejay o se vi aggiravate nei pressi di Via Massena a Milano, avrete certamente notato che tutto il Deejay Building, a cavallo fra le 11 e le 12, si è riversato in strada per un allarme incendio.

Nulla di grave, come spiegavamo all’inizio, anche se le circostanze facevano pensare tutt’altro: decine fra i deejay e gli speaker di Radio Deejay, m2o e Radio Capital erano per strada, con camionette dei vigili del fuoco parcheggiati in Via Massena 2 e Linus, rimasto in onda, che raccontava in tempo reale la vicenda.

Allarme incendio: cosa è successo a Radio Deejay?

Proprio così: intorno alle 11:40 a Radio Deejay è scattato un allarme incendio causato dal sospetto fumo individuato nei pressi dell’ingresso principale del Deejay Building. Il protocollo in questi casi prevede l’evacuazione totale dell’edificio, compreso di chi in quel momento era in onda.

“Vi invito ad ascoltare Radio Deejay con molta attenzione – ha detto Nicola Savino, collegato in questi giorni in esterna – sono arrivati i pompieri. Radio Deejay in questo momento è sotto attacco. Nel palazzo sono rimasti i 3 intrepidi: Linus, Matteo Curti e Alex Farolfi – ha continuato con fare scherzoso – Il capitano non abbandona.”

Da questa vicenda non poteva che nascere un talk durante il programma “Deejay Chiama Estate” che in quel momento era in onda. I conduttori hanno raccontato che, nel panico del momento, si era addirittura pensato di “mettere in onda la notte”. “Una volta finivano le trasmissioni e partivano tutta una sequenza di canzoni intervallate da jingle” hanno spiegato Linus e Nicola che nel frattempo continuavano la diretta, Linus, in particolar modo, determinato sul suo non abbandonare l’edificio.

Nessun danno al Deejay Building: il racconto di Vic e Marisa

“Protocollo seguito alla lettera, tutto ha funzionato” hanno raccontato poco dopo le 12 Marisa e Vic che sono andati regolarmente in onda dopo il cessato allarme. Si era trattato di un mozzicone di sigaretta finito nella grata antistante all’ingresso di Via Massena 2. “Appena si è diffusa la notizia che un il tutto sia stato causato da un mozzicone di sigaretta, tutti si sono girati verso i tabagisti” ha raccontato Vic; “Io fumo la sigaretta elettronica” si è difesa Marisa Passera.

In queste occasioni ci si ritrova. Una volta era la festa della radio, adesso sono i procurati allarmi a farci incontrare” hanno poi scherzato i due scaricando la tensione.

Insomma tutto è bene quel che finisce bene. Per fortuna non ci sono stati danni e l’allarme è rientrato velocemente permettendo quindi la continuazione delle trasmissioni senza troppi intoppi.

Adriano Matteo

Adriano Matteo

Tecnico del suono radiofonico, live e broadcast, giornalista iscritto all'albo pubblicisti della Puglia e grande appassionato di radio in tutte le sue sfaccettature. Leggi i miei articoli

Articoli popolari

A Firenze arriva l’Italian Roadshow del WMF

A Firenze arriva l’Italian Roadshow del WMF

Costi delle web radio: arriva l’hashtag #salviamolewebradio

Costi delle web radio: arriva l’hashtag #salviamolewebradio

Articoli recenti

Radio Strategy: Andrea Desideri racconta le opportunità ignorate nel giornalismo

Radio Strategy: Andrea Desideri racconta le opportunità ignorate…

La radio torna nella lista Forbes Under 30 con Luigi Santarelli e Filippo Grondona

La radio torna nella lista Forbes Under 30…

Newsletter

Rimani sempre aggiornato sulle novità del Settore Radiofonico.