HomeMagazineRadio NewsAmbrogini D’oro: premiati Linus e Radio Lombardia.

Ambrogini D’oro: premiati Linus e Radio Lombardia.

Sono state annunciate lo scorso 15 novembre le civiche benemerenze per la città di Milano, i cosiddetti Ambrogini D’Oro. Tale riconoscimento viene assegnato ogni anno nella giornata del 7 dicembre, ricorrenza di Sant’Ambrogio, patrono della città. I premiati sono persone e/o asssociazioni che si sono distinte per il servizio comune e per il contributo che danno alla città di Milano.

Sono state assegnate 15 Medaglie d’Oro, per le singole persone, 20 Attestati, alle associazioni e imprese, un Ambrogino alla Memoria diell’ingegnere Claudio De Albertis e una Grande Medaglia d’Oro al cardinale Angelo Scola.

Tra i premiati di quest’anno non sono mancati ben due esponenti della radiofonia milanese: il direttore e speaker di Radio Deejay Pasquale di Molfetta, alias Linus, e la regionale Radio Lombardia.

Il conduttore di Deejay Chiama Italia si è detto emozionato e orgoglioso del riconoscimento nella puntata del 16 novembre. Linus ha più volte ribadito di amare la città di Milano che lo ha adottato da bambino, quando si è trasferito con la famiglia pugliese. Sempre durante la diretta in questione ha rivelato un curioso aneddoto famigliare: lui e il fratello Albertino hanno covinto loro sorella a dare il nome di Ambrogio al proprio figlio, nipote dei due conduttori. La carriera radiofonica di Linus inizia sul finire degli anni Settanta in alcune emittenti locali per poi passare a Radio Deejay e diventarne direttore artistico nel 1995. Riceverà dunque una delle 15 Medaglie d’Oro.

Attestato invece per Radio Lombardia, emittente a copertura regionale con sede a Milano. Le caratteristiche principali della stazione sono l’informazione e la selezione musicale molto varia: classici e ricorrenti al mattino, hit al pomeriggio, rock la sera e slow di notte. Oltre ai notiziari nazionali la redazione produce 8 edizioni con notizie di Milano e dalla Lombardia, 2 edizioni di Lombardia Spettacoli, con appuntamenti e eventi della regione, ed una rassegna stampa mattutina. Ciliegine sulla torta il celebre Discoletto, condotto in passato anche da Marco Mazzoli, e Linea Rock, con il guru della radiofonia rock Marco Garavelli (ex direttore di Rock FM e Radio Peter Flowers).

Il direttore Luca Levati ha cosi commentato il conferimento del premio a Radiospeaker:

Per noi è un grande onore ricevere la benemerenza del Comune di Milano perchè Radio Lombardia è nata in questa città 42 anni fa, da 20 anni raccontiamo dai nostri studi di via Belinzaghi i cambiamenti e le rivoluzioni che sono avvenuti nel capoluogo lombardo. Milano è il riferimento per tutti coloro che lavorano nel mondo della comunicazione e fanno informazione, è la capitale indiscussa dell’editoria e della cultura. Dai nostri studi sono passati sindaci, ministri, presidenti , musicisti, scrittori, intellettuali, sindacalisti che hanno fatto grande Milano. Siamo stati testimoni di un pezzetto di storia della grande Milano. L’attestato di benemerenza ci onora perchè certifica ulteriormente il nostro imprescindibile rapporto con la città“.

Radiospeaker.it

Radiospeaker.it

Radiospeaker.it

Siamo la Più Grande Radio Community Italiana. Database dei professionisti della radio, delle Emittenti Radiofoniche, Radio news, Corsi di Radio, servizi per le radio e tanto altro. Leggi i miei articoli

Articoli popolari

A Firenze arriva l’Italian Roadshow del WMF

A Firenze arriva l’Italian Roadshow del WMF

Costi delle web radio: arriva l’hashtag #salviamolewebradio

Costi delle web radio: arriva l’hashtag #salviamolewebradio

Articoli recenti

Radio Strategy: Andrea Desideri racconta le opportunità ignorate nel giornalismo

Radio Strategy: Andrea Desideri racconta le opportunità ignorate…

La radio torna nella lista Forbes Under 30 con Luigi Santarelli e Filippo Grondona

La radio torna nella lista Forbes Under 30…

Newsletter

Rimani sempre aggiornato sulle novità del Settore Radiofonico.