In America la radio più grande del mondo
Per tutti gli appassionati della radio, questa è indubbiamente una notizia che farà riecheggiare alla mente, soprattutto ai nostalgici fruitori del media, i modelli intramontabili e che hanno fatto compagnia a molti ascoltatori.
Secondo il portale “Arteventinews”, all’interno di una rivista italiana del 1931 vi è la descrizione di un apparecchio radio di grandi dimensioni costruito in America, con una serie di funzionalità particolarmente curiose.
Proprietaria di questo interessante modello, era la signorina Miss Jeanne Dore che, per accendere la radio, doveva salire su una scala composta da 8 pioli.
Un esemplare che si estendeva molto in lunghezza e larghezza, tanto da destare l’attenzione degli ospiti in casa della giovane americana, intenta a mostrare le caratteristiche del suo “gioiello”. Un bel vedere, ma anche un impegno nel renderlo funzionante, considerando l’altezza insita nel design del modello.
A tal proposito, tale modello era composto da 22 valvole termoioniche con uno stile speculare rispetto alle radio di quel periodo, tra cui vi erano marchi tuttora noti agli addetti ai lavori e non solo come: Phonola, RCA, Atwater Kent, e altri.
Dalla foto pubblicata sul portale di informazione culturale e che qui riportiamo, come detto all’inizio, riaffiorano i modelli tuttora custoditi magari nelle case di coloro che hanno reso funzionanti prototipi del genere, seppur non di tali dimensioni, effettivamente elevate anche per lo spazio occupato.
Insomma, un tempo la passione per la radio non aveva alcuna “misura”!
Articolo a cura di Maurizio Schettino