HomeMagazineWeb RadioNasce Ang inRadio No Borders

Nasce Ang inRadio No Borders

Nasce Ang inRadio No Borders

Una redazione composta da 22 ragazzi under 30 provenienti da diversi paesi del mondo. Giovani pronti a raccontarsi al microfono, a mettersi alla prova e a crescere insieme. Sono questi gli elementi che caratterizzano la prima “radio senza frontiere” del network Ang inRadio. L’emittente si chiama “Ang inRadio No Borders”, e nasce negli spazi dell’Unical, Università della Calabria, per iniziativa dell’Associazione Culturale Entropia.

Il punto forte della web radio, come apprendiamo da corrieredellacalabria.it, è proprio la sua redazione a stampo internazionale, che va ad arricchire ancora di più il network Ang inRadio, dell’Agenzia Nazionale Giovani. Un progetto che rientra nel bando “Ang inRadio più di prima”, finanziato dal Dipartimento per le Politiche Giovanili ed il Servizio Universale della Presidenza del Consiglio dei Ministri, e dal Programma Europeo Erasmus+.

Il team di Ang inRadio No Borders è composto da studenti e neolaureati Unical, italiani ed internazionali, rifugiati e richiedenti asilo. Fare radio diventa un modo per connettersi con il resto del mondo, per imparare gli uni dagli altri e sperimentare insieme.

Una nuova emittente per il network Ang inRadio

Il network Ang inRadio è nato nella primavera del 2019, proponendosi fin da subito come una realtà innovativa volta a far appassionare i giovani al mondo della radio, attraverso una partecipazione attiva. Un ambiente sicuro che permette ai ragazzi di socializzare, fare rete e mettersi alla prova nel mondo della comunicazione. Ang inRadio è il primo network radiofonico digitale istituzionale interamente costituito da under 30. Ad oggi conta un centinaio di presidi territoriali.

Questo pomeriggio sulla pagina Facebook di Ang inRadio No Borders verrà trasmessa in diretta l’inaugurazione ufficiale del progetto, per le 17.00. I ragazzi sono pronti a raccontarsi ai microfoni, per parlare “tutte le lingue del mondo”.

Vittoria Marchi

Vittoria Marchi

Amo le storie. Quelle scritte, messe in scena o raccontate. Mi piace mettere in ordine le parole, e sfogare la mia creatività attraverso la scrittura creativa. Leggi i miei articoli

Articoli popolari

La Radio non deve cambiare ma evolversi

La Radio non deve cambiare ma evolversi

Articoli recenti

Radio Strategy: Andrea Desideri racconta le opportunità ignorate nel giornalismo

Radio Strategy: Andrea Desideri racconta le opportunità ignorate…

La radio torna nella lista Forbes Under 30 con Luigi Santarelli e Filippo Grondona

La radio torna nella lista Forbes Under 30…

Newsletter

Rimani sempre aggiornato sulle novità del Settore Radiofonico.