HomeMagazineRadio NewsAntitrust su Mediaset e Finelco: la sentenza finale

Antitrust su Mediaset e Finelco: la sentenza finale

Ne abbiamo parlato poche settimane fa in un nostro articolo riguardante L’Antitrust su Mediaset e Finelco, e ormai pare essere stata ufficializzata la decisione dell’Antitrust, in merito all’esclusione di vendita delle pubblicità, da parte della società Mediaset, RTI, verso i due network, Radio Italia e Kiss Kiss.

Una direttiva in cui si annulla la gestione pubblicitaria di entrambe le emittenti alla scadenza del contratto, con una limitazione di acquisizione pubblicitaria fino al 2020.

In realtà, la gestione della società di Cologno Monzese è risultata da sempre abbastanza corposa, considerando proprio il numero di radio interessate dalla raccolta pubblicitaria dove, sulla base anche dell’acquisizione del gruppo Finelco, si è giunti, come viene sottolineato dalla medesima autorità, ad un “Sistema Radio Mediamond”, con un totale di ben 8 emittenti dipendenti dalla stessa società.

Insomma, un vero e proprio monopolio in grado di rivolgersi ad un pubblico variegato legato alla diversità di realtà radiofoniche, differenti per formato, programmazione musicale e target.

Da qui, pertanto, la possibilità di confezionare pacchetti di sponsorizzazioni in linea con le esigenze editoriali, secondo un’offerta, da come si evince, abbastanza ampia e diversificata. Un ampio carnet che ha reso Mediaset particolarmente predominante nel mercato delle vendite di spot.

Pertanto, la decisione dell’Antitrust è particolarmente finalizzata all’eliminazione di tale concentrazione che, parallelamente, avrebbe portato anche all’ottenimento di introiti relativi alla raccolta pubblicitaria per la tv, seppur vi sia un distinguo tra la rilevazione di sponsorizzazioni per il “piccolo schermo” e la radio.

Per ora, quindi, restano queste le misure adottate dall’autorità verso il colosso mediatico. Staremo a vedere se vi saranno altre novità relative al mondo pubblicitario, “l’anima del commercio” della radio e non solo.

Articolo di Maurizio Schettino

Radiospeaker.it

Radiospeaker.it

Siamo la Più Grande Radio Community Italiana. Database dei professionisti della radio, delle Emittenti Radiofoniche, Radio news, Corsi di Radio, servizi per le radio e tanto altro. Leggi i miei articoli

Articoli popolari

"Radio 24 e la telefonata omofoba": come gestire l’imprevisto in radio?

"Radio 24 e la telefonata omofoba": come gestire…

Italradio: a breve il via al X Forum a Roma

Italradio: a breve il via al X Forum…

Articoli recenti

Radio Strategy: Andrea Desideri racconta le opportunità ignorate nel giornalismo

Radio Strategy: Andrea Desideri racconta le opportunità ignorate…

La radio torna nella lista Forbes Under 30 con Luigi Santarelli e Filippo Grondona

La radio torna nella lista Forbes Under 30…

Newsletter

Rimani sempre aggiornato sulle novità del Settore Radiofonico.