HomeMagazineCuriosità RadiofonicheChi è l’ascoltone? Ne parlano Linus e Nicola Savino

Chi è l’ascoltone? Ne parlano Linus e Nicola Savino

Chi è l’ascoltone? Ne parlano Linus e Nicola Savino

Qualche giorno fa durante Deejay Chiama Italia su Radio Deejay, Linus e Nicola Savino hanno ricordato una figura radiofonica che in passato era fondamentale: l’ascoltone.

L’ascoltone era presente in tutte le radio un tempo, o almeno si presume questo, e i due speaker hanno parlato di quest’uomo facendo riferimento proprio a quello che c’era a Deejay.

Ma di cosa si occupava l’ascoltone? Questa figura ormai mitologica ascoltava tutti i giorni la radio per controllare che tutto funzionasse per il meglio, svolgendo un po’ il ruolo che oggi svolgono i computer; ad esempio faceva in modo che lo stesso disco non venisse suonato troppe volte in poco tempo tra un programma e l’altro.

Linus e Nicola Savino hanno scherzato su questa figura che addirittura Matteo Curti non aveva mai vissuto; a quanto pare tutti conoscevano l’ascoltone della radio e qualcuno, come ad esempio Molella, non ci andava troppo d’accordo.

https://www.instagram.com/tv/CEeV-P8jiOd/?utm_source=ig_web_copy_link

Oggi questa figura professionale non esiste più, hanno preso il suo posto i computer che registrano e monitorano tutto in maniera impeccabile; a quanto pare non era solo Molella a non vedere di buon occhio quest’uomo.

Secondo voi i Computer riusciranno a sostituire anche i fonici, i redattori e gli speaker? Intanto ricordiamo l’ascoltone, come ha fatto Nicola Savino, come un uomo con delle grandi orecchie pronto ad intervenire e riferire al capo tutti gli errori.

Adriano Matteo

Adriano Matteo

Tecnico del suono radiofonico, live e broadcast, giornalista iscritto all'albo pubblicisti della Puglia e grande appassionato di radio in tutte le sue sfaccettature. Leggi i miei articoli

Articoli popolari

RadioMIA: la Maturità passa attraverso la Radio

RadioMIA: la Maturità passa attraverso la Radio

A Firenze arriva l’Italian Roadshow del WMF

A Firenze arriva l’Italian Roadshow del WMF

Costi delle web radio: arriva l’hashtag #salviamolewebradio

Costi delle web radio: arriva l’hashtag #salviamolewebradio

Articoli recenti

Radio Strategy: Andrea Desideri racconta le opportunità ignorate nel giornalismo

Radio Strategy: Andrea Desideri racconta le opportunità ignorate…

La radio torna nella lista Forbes Under 30 con Luigi Santarelli e Filippo Grondona

La radio torna nella lista Forbes Under 30…

Newsletter

Rimani sempre aggiornato sulle novità del Settore Radiofonico.