HomeMagazineDati d'AscoltoCome Misurare gli Ascolti delle Web Radio? Arriva Audi Web Radio

Come Misurare gli Ascolti delle Web Radio? Arriva Audi Web Radio

Il mondo delle web radio in Italia sinora non è mai stato molto esplorato, pertanto è sempre stato piuttosto complicato dare un valore commerciale alle stesse.

Nel tempo queste realtà si sono affermate piu’ che altro come palestre per aspiranti speaker, oltre che come spazi per ascoltare ottima musica e sperimentare nuovi format, senza interruzioni pubblicitarie e condizionamenti commerciali (vedi Lolliradio Network con la sua Lolliradio Happy Station). C’è un acceso dibattito mirato a capire se il web sarà o no il futuro delle radio, se effettivamente questo sostituirà l’fm, e la risposta a questi interrogativi varia di paese in paese.

In Italia, se è vero che le web radio non sono cosi’ sviluppate è altrettanto vero che ora, paradossalmente, le stesse hanno una piccolissima carta in piu’ rispetto alle radio tradizionali.
Mentre infatti gli operatori del settore prima lamentavano la dubbia attendibilità dei dati d’ascolto forniti da Audiradio, ora addirittura questi dati non sono piu’ disponibili. Le web radio iscritte all’associazione WRA invece, possono da oggi beneficiare di un nuovo servizio: Audi Web Radio. Come funziona?

Audi Web Radio, tecnicamente è uno script in php che interroga continuamente i server di tutte le web radio iscritte all’associazione rivelando i dati d’ascolto giornalieri, il numero di utenti contemporanei e il picco massimo raggiunto da ogni radio. Il principale vantaggio di questo servizio, se confrontato con Audiradio è che mentre Audiradio si basava su dati estrapolati essenzialmente da un campione di persone, in questo caso i dati sono forniti direttamente dai server delle radio stesse.

Cio’ è possibile raccogliendo e interpretando i dati contenuti nei file XML e di log dei server stessi, e riportando i dati ottenuti attraverso una rappresentazione grafica che permetta di avere un quadro rapido della situazione.

Per vedere la versione beta di Audi Web Radio in azione fate click qui.Ulteriori informazioni sul servizio e modalità di adesione alla WRA le trovate sul sito ufficiale dell’associazione

Articolo a cura di Mario Loreti
www.marioloreti.net

Radiospeaker.it

Radiospeaker.it

Siamo la Più Grande Radio Community Italiana. Database dei professionisti della radio, delle Emittenti Radiofoniche, Radio news, Corsi di Radio, servizi per le radio e tanto altro. Leggi i miei articoli

Articoli popolari

A Firenze arriva l’Italian Roadshow del WMF

A Firenze arriva l’Italian Roadshow del WMF

Costi delle web radio: arriva l’hashtag #salviamolewebradio

Costi delle web radio: arriva l’hashtag #salviamolewebradio

Articoli recenti

Radio Strategy: Andrea Desideri racconta le opportunità ignorate nel giornalismo

Radio Strategy: Andrea Desideri racconta le opportunità ignorate…

La radio torna nella lista Forbes Under 30 con Luigi Santarelli e Filippo Grondona

La radio torna nella lista Forbes Under 30…

Newsletter

Rimani sempre aggiornato sulle novità del Settore Radiofonico.