ZaraRadio: l’automazione radiofonica facile ed intuitiva

Nel complesso mondo radiofonico fortunatamente esistono strumenti molto intuitivi che permettono di interagire facilmente con apparecchiature e procedure in teoria complesse e sofisticate. Parliamo ad esempio dell’automazione radiofonica che rappresenta il cuore pulsante di qualsiasi emittente web o fm.
Un software leggero, semplice ed affidabile, che risulta adatto ad una web radio, è ZaraRadio, un sistema capace di gestire con facilità sia le playlist sia l’intera programmazione giornaliera, oltre a jingle, segnale orario, meteo ed altro.
Prodotto da Kero Systems S. L., ZaraRadio è scaricabile freeware in versione base o in versione più completa e ricca, chiamata ZaraStudio, acquistabile con poche centinaia di euro. Compatibile con tutte le versioni di Windows, non richiede particolari requisiti di hardware e software. La procedura di installazione è rapida e richiede pochi passaggi.
La schermata principale è suddivisa in due grandi riquadri che mostrano la riproduzione delle playlist, on air e seguente, con indicatori di durata del brano e tempo restante.
Subito sotto, troviamo un riquadro dedicato agli eventi, dove è possibile visualizzare ed organizzare file musicali, jingle, promo, notiziari, blocchi pubblicitari in base alla propria rotation. Nel riquadro principale sono visualizzati tutti i brani della scaletta con i comandi che permettono di controllare la loro riproduzione: play, stop, pausa, l’utilissimo talk-over, che abbassa automaticamente il volume della musica quando lo speaker parla, e la barra dei jingle per un loro facile inserimento.
ZaraRadio consente di attivare tag, fare sovrapposizioni, configurare dissolvenze, utilizzare diversi formati di file audio; supporta fino a cinque schede audio diverse, utilizza rilevatori di silenzio e password di protezione per le impostazioni.
Con l’applicazione Weather Watcher, da scaricare a parte, è possibile aggiornarsi sulle previsioni meteo e visualizzarle direttamente sulla schermata.
Sebbene sia stato pensato per trasmissioni in diretta, il software non include una funzionalità di streaming, ma a questo si può ovviare utilizzando altri software (ad esempio Winamp attivando il plugin Shoutcast) in modo da trasmettere on-line.
Ottimo per esercitarsi con l’automazione o utilizzabile anche solo per riprodurre le proprie playlist, ZaraRadio consente di sperimentarsi e mettersi in gioco in modo pratico e con facilità.
Articolo a cura di Donatella Santo