HomeMagazineRadio NewsBarbara Venditti lascia Rai Radio e torna a Radio Rock

Barbara Venditti lascia Rai Radio e torna a Radio Rock

Barbara Venditti lascia Rai Radio e torna a Radio Rock

Si è aperta il 13 settembre la nuova stagione di Radio Rock con la prima puntata del ventesimo anno del The Rock Show – fresco del riconoscimento del Microfono d’oro 2021 – condotto da Emilio Pappagallo con Alessandro Tirocchi e Maurizio Paniconi, da quest’anno anche in visual radio, sul canale 74 del digitale terrestre, grazie alla collaborazione con NSL. Quattro ore di diretta televisiva e radiofonica, ogni giorno, a rendere ancora più unica l’esperienza di uno dei più longevi talk show radiofonici dell’etere romano.

Un anno radiofonico che inizia sulla scia dei clamorosi dati streaming che hanno visto arrivare in piena estate il contatore fino a 250.000 sessioni mensili, con un +30% di incremento di pubblico solo negli ultimi sei mesi e il doppio degli ascoltatori rispetto allo stesso periodo dello scorso anno, a testimoniare una crescita importante dell’emittente in Rete e oltre all’ascolto in FM. Lo streaming infatti ha consentito una diffusione capillare nazionale e internazionale – numeri a 4 zeri in molte regioni d’Italia, decine di paesi raggiunti in 3 continenti diversi, dalle Azzorre al Giappone, dal Canada a all’Islanda – di cui Radio Rock ha beneficiato, anche grazie alla strategia dell’editrice Patrizia Palladino e dello station manager Emilio Pappagallo, da anni diretta verso le nuove tecnologie. “Abbiamo creduto in soluzioni alternative d’ascolto da tempi non sospetti: l’FM sarà sempre fondamentale, ma lo streaming consente a Radio Rock di arrivare ovunque. E con un livello d’interazione e di partecipazione tra i più alti, in diretta come sui social e, da poche settimane, confermata dalle popolate dirette su Twitch”.

L’internazionalità di Radio Rock è testimoniata anche dal rinnovo totale del parco jingle dalla radio, reso necessario proprio dalla geografia degli ascoltatori, ormai sparsi in tutto il mondo. Ecco il perché del “nuovo imaging completamente rinnovato dal sound americano” che vuole essere un ulteriore tassello di un nuovo e definitivo salto di qualità della storica stazione capitolina, che passa anche per il sito www.radiorock.it,  rivoluzionato nel layout e nella funzionalità perché possa essere ancora di più uno strumento integrato di informazione, interazione, ascolto e offerta dei diversi contenuti della radio. 

La dimostrazione più evidente di questa crescita continua è infine confermata anche dal ritorno di una speaker storica di Radio Rock: Barbara Venditti ha infatti lasciato il servizio pubblico, Radio Rai, per tornare a Radio Rock, condividendo lo spazio dalle 19 alle 21, dal lunedì al venerdì, con Matteo Catizone. Dopo l’exploit della Radio delle Ragazze nella mattina di Radio Rock negli anni scorsi e due stagioni di alto livello nel servizio pubblico, Barbara Venditti ha voluto puntare tutto sul nuovo corso della “sua” radio.

Un colpo di radiomercato, dopo l’anno più difficile, che parla da solo delle prospettive e delle ambizioni di Radio Rock. 

Tutta un’altra storia, oggi più che mai.

Ufficio stampa Radio Rock

Radiospeaker.it

Radiospeaker.it

Siamo la Più Grande Radio Community Italiana. Database dei professionisti della radio, delle Emittenti Radiofoniche, Radio news, Corsi di Radio, servizi per le radio e tanto altro. Leggi i miei articoli

Articoli popolari

Radio, la voce dei rifugiati: il progetto dei giovani camerunesi

Radio, la voce dei rifugiati: il progetto dei…

Su Radio2 succede di tutto: friendzone in diretta a “I Lunatici”

Su Radio2 succede di tutto: friendzone in diretta…

Speaker in Vetrina: Radiospeaker.it apre il Microfono a tutti

Speaker in Vetrina: Radiospeaker.it apre il Microfono a…

Articoli recenti

Radio Strategy: Andrea Desideri racconta le opportunità ignorate nel giornalismo

Radio Strategy: Andrea Desideri racconta le opportunità ignorate…

La radio torna nella lista Forbes Under 30 con Luigi Santarelli e Filippo Grondona

La radio torna nella lista Forbes Under 30…

Newsletter

Rimani sempre aggiornato sulle novità del Settore Radiofonico.