HomeMagazineWeb RadioStiamo a casa: a Bardonecchia, una nuova web radio per diffondere l’appello

Stiamo a casa: a Bardonecchia, una nuova web radio per diffondere l’appello

In queste ultime settimane, abbiamo visto la Radio assumere più che mai un ruolo di aggregatore sociale, una fonte di intrattenimento capace di abbattere la distanza, un mass media fondamentale per divulgare notizie e aggiornamenti in merito all’emergenza Covid-19. Le radio nazionali e locali si sono attrezzate per garantire la continuità delle loro dirette, ma sono nati anche nuovi programmi ad hoc e nuove emittenti.

Questo è il caso di Radio BugiaNen, nuova web radio inaugurata a Bardonecchia in questi ultimi giorni. L’emittente è nata grazie all’iniziativa di tre ragazzi tra i 24 e i 26 anni, che hanno deciso di sostenere l’appello lanciato direttamente dal sindaco del comune piemontese, ricorrendo a cuffie e microfoni per ricordare ai loro concittadini l’importanza di restare a casa in questo periodo delicato per tutti.

I tre ragazzi vanno in onda rigorosamente separati, e la prima diretta è stata trasmessa anche all’interno del supermercato della città. Grazie alla promozione fatta tramite i social, l’emittente può contare già su un gruppo di fidati ascoltatori, in un periodo in cui tutti desideriamo solamente sentirci più vicini, nonostante le fondamentali misure di sicurezza contro il contagio.

Come apprendiamo da lastampa.it, Andrej, Carlotta ed Eugenio vanno in onda ogni pomeriggio, dalle 17.30 alle 19.00, con un primo spazio musicale che lascia il posto all’emergenza Coronavirus. Alla lettura dei nuovi decreti ed ordinanze in merito alla lotta al contagio, segue il collegamento con un rappresentate delle istituzioni locali, per offrire un quadro ancora più chiaro della situazione.

Coronavirus: tre ragazzi di Bardonecchia combattono l’isolamento attraverso la Radio

Ad oggi su Radio BugiaNen (Non ti muovere, in italiano), sono già intervenuti il comandante dei carabinieri di Susa, il responsabile della Croce Rossa di Bardonecchia, e il sindaco della città, Francesco Avato, che ha anche parlato della nuova web radio cittadina in un video-messaggio, ringraziando i ragazzi per la loro intraprendenza e il loro impegno a favore della comunità.

In un periodo delicato come quello che stiamo vivendo, la Radio si dimostra quindi un importante mezzo di coesione sociale, familiare e accessibile a tutti. Ricordiamo che tutte le dirette di Radio BugiaNen sono disponibili in streaming sul sito dell’emittente.

Articolo a cura di Vittoria Marchi

Vittoria Marchi

Vittoria Marchi

Amo le storie. Quelle scritte, messe in scena o raccontate. Mi piace mettere in ordine le parole, e sfogare la mia creatività attraverso la scrittura creativa. Leggi i miei articoli

Articoli popolari

RadioMIA: la Maturità passa attraverso la Radio

RadioMIA: la Maturità passa attraverso la Radio

A Firenze arriva l’Italian Roadshow del WMF

A Firenze arriva l’Italian Roadshow del WMF

Costi delle web radio: arriva l’hashtag #salviamolewebradio

Costi delle web radio: arriva l’hashtag #salviamolewebradio

Articoli recenti

Radio Strategy: Andrea Desideri racconta le opportunità ignorate nel giornalismo

Radio Strategy: Andrea Desideri racconta le opportunità ignorate…

La radio torna nella lista Forbes Under 30 con Luigi Santarelli e Filippo Grondona

La radio torna nella lista Forbes Under 30…

Newsletter

Rimani sempre aggiornato sulle novità del Settore Radiofonico.