HomeMagazineRadio NewsBBC Radio Asian presenta Ramadan Lockdown Diaries

BBC Radio Asian presenta Ramadan Lockdown Diaries

BBC Radio Asian racconta le storie quotidiane degli ascoltatori durante il Ramadan.

BBC Radio Asian presenta Ramadan Lockdown Diaries

BBC Radio Asian in collaborazione con BBC World Service raccontano le storie quotidiane degli ascoltatori durante il Ramadan.

Più di 1.8 milioni di musulmani nel mondo hanno trovato diversi modi per celebrare il Ramadan. Quest’anno, con le restrizioni imposte dai paesi per frenare la diffusione del covid-19 hanno chiuso le moschee e bandito i raduni.

Famiglie e amici di solito si riuniscono per rompere il digiuno. Quest’anno, le persone devono invece celebrare il mese sacro a casa.

Il Ramadan è il nono mese del calendario islamico; In alcune parti del mondo particolarmente colpite dal virus le celebrazioni di quest’anno si tingono di tristezza.

Come nel Cristianesimo, chi professa la religione islamica ha usato i mass media per vivere i momenti di preghiera, raccogliendo milioni di spettatori in radio, televisioni e social network.

Il Coronavirus ha annullato molti eventi musicali nel mondo, religiosi e culturali (come il Big Weekend). BBC attraverso il Ramadan Lockdown Diaries vuole portare i suoi ascoltatori a condividere la vita di questi giorni di raccoglimento.

Dal 23 aprile al 23 maggio sul canale Instagram di BBC Radio Asian Network le star, gli speaker e i cittadini del Regno Unito fanno vedere la quotidianità attraverso le loro storie durante il ramadan.

Sul sito ufficiale della radio inoltre ci sono podcast dei migliori interventi in diretta e video tutorial di ricette sfiziose da riprodurre durante il Lockdown.

Marco Portanova

Marco Portanova

Leggi i miei articoli

Articoli popolari

Riparte “I dj contro l’abbandono dei RAEE”

Riparte “I dj contro l’abbandono dei RAEE”

Festa della Donna: su RTL 102.5 l’8 marzo conducono solo le donne

Festa della Donna: su RTL 102.5 l’8 marzo…

Articoli recenti

Radio Strategy: Andrea Desideri racconta le opportunità ignorate nel giornalismo

Radio Strategy: Andrea Desideri racconta le opportunità ignorate…

La radio torna nella lista Forbes Under 30 con Luigi Santarelli e Filippo Grondona

La radio torna nella lista Forbes Under 30…

Newsletter

Rimani sempre aggiornato sulle novità del Settore Radiofonico.