HomeMagazineGiornalismo RadiofonicoI 10 consigli della BBC per un buon intervento giornalistico in radio

I 10 consigli della BBC per un buon intervento giornalistico in radio

Ecco i consigli di Ros Smith, produttore e giornalista per la BBC, su come realizzare un ottimo “pezzo giornalistico radiofonico”.

1. La cosa più importante è rendere il tuo testo chiaro. Qual è la storia? Raccontala nel modo più chiaro possibile. Se ti trovate in difficoltà sulla scelta delle parole, immagina di raccontare la storia al vostro migliore amico.

2. Sii te stesso, usa le tue parole e la tua lingua.

3. Registra la tua voce in posti interessanti – un rumore di fondo può fare la differenza. Ad esempio se siete al mare assicuratevi di riuscire ad ascoltare i gabbiani e le onde dietro di voi. Se questo non è possibile inserite gli effetti sonori manualmente con l’editing audio.

4. Siate brevi.

5. Chiedete l’opinione della gente intorno a voi.

6. Cercare di ottenere il maggior numero di voci diverse. Raccogliete le testimoniante della gente. Cercate di ottenere un certo equilibrio di voci maschili e femminili, di accenti diversi e diverse età.

7. Una volta che hai imparato le basi, pensa a come si può sperimentare. Invece di partire con una introduzione classica, potresti cominciare il tuo pezzo con una testimonianza del pubblico o con un effetto sonoro (ad esempio il mare e i gabbiani di prima).

8. Utilizza la musica. Questo può essere complicato, perché bisogna stare attenti al diritto d’autore. Ma è possibile scrivere e realizzare musica da soli.

9. Usa gli effetti sonori. È incredibile la differenza che pochi effetti sonori possono fare.

10. Infine, rifletti attentamente su come concludere il pezzo. Potresti lasciare l’ascoltatore con una domanda, o con qualcosa a cui pensare, o anticipare quello che ascolterà dopo (per incuriosirlo). La conclusione è l’ultima cosa che si sente e devi renderla “memorabile”.

Radiospeaker.it

Radiospeaker.it

Siamo la Più Grande Radio Community Italiana. Database dei professionisti della radio, delle Emittenti Radiofoniche, Radio news, Corsi di Radio, servizi per le radio e tanto altro. Leggi i miei articoli

Articoli popolari

Eletto il nuovo comitato direttivo dell’associazione degli operatori radiofonici e dei media universitari (RadUni)

Eletto il nuovo comitato direttivo dell’associazione degli operatori…

RadioMIA: la Maturità passa attraverso la Radio

RadioMIA: la Maturità passa attraverso la Radio

A Firenze arriva l’Italian Roadshow del WMF

A Firenze arriva l’Italian Roadshow del WMF

Articoli recenti

Radio Strategy: Andrea Desideri racconta le opportunità ignorate nel giornalismo

Radio Strategy: Andrea Desideri racconta le opportunità ignorate…

La radio torna nella lista Forbes Under 30 con Luigi Santarelli e Filippo Grondona

La radio torna nella lista Forbes Under 30…

Newsletter

Rimani sempre aggiornato sulle novità del Settore Radiofonico.